GUIDO DE LEO
Sport

La Robur corsara contro l’Orvietana. Pochi minuti e la vittoria è servita

ORVIETANA 0 SIENA 2 ORVIETANA (3-5-2) Formiconi; Berardi, Ricci, Mauro (39’pt Selvaggio); Paletta, Sforza (39’pt Savshak), Dida (20’st Lusha), Simic (34’st...

ORVIETANA 0 SIENA 2 ORVIETANA (3-5-2) Formiconi; Berardi, Ricci, Mauro (39’pt Selvaggio); Paletta, Sforza (39’pt Savshak), Dida (20’st Lusha), Simic (34’st...

ORVIETANA 0 SIENA 2 ORVIETANA (3-5-2) Formiconi; Berardi, Ricci, Mauro (39’pt Selvaggio); Paletta, Sforza (39’pt Savshak), Dida (20’st Lusha), Simic (34’st...

ORVIETANA 0 SIENA 2

ORVIETANA (3-5-2) Formiconi; Berardi, Ricci, Mauro (39’pt Selvaggio); Paletta, Sforza (39’pt Savshak), Dida (20’st Lusha), Simic (34’st Marchegiani), Tronci; Tenkorang (26’st Turchet), Caon. Panchina: Brigliozzi, Viegas, Barbini, Bieto. Allenatore Rizzolo

SIENA (3-4-2-1) Michielan; Conti, Somma, Zanoni; Tosini (25’st Rossi), Barbera, Masini (25’st Lucas), Vari (38’st Loconte); Nardi, Lipari (25’st Ciofi); Noccioli (34’st Giannetti). Panchina: Paolucci, Cavallari, Bellavigna, Vlahovic. Allenatore: Lelli

Arbitro: Lotito di Cremona (Pelotti-Lanfredi).

Reti: 15’st Vari, 21’st Noccioli.

Note: Ammoniti: Tosini, Mauro, Sforza. Recuperi: 2 e 4.

ORVIETO – Dopo l’amarezza per il ko all’esordio contro il Tau Altopascio il Siena (foto Reby Biancarini) si riscatta e vince a Orvieto dominando la ripresa dopo un primo tempo equilibrato. Bravi i bianconeri dello squalificato Bellazzini ad attendere il momento giusto per sbloccare la sfida dello stadio Muzi. La prima occasione arriva al 7’ con Tosini che è bravo a recuperare la sfera ed ad entrare in area ma Formiconi è attento e devia il suo destro in corner. Pochi minuti prima l’esterno bianconero classe 2006 aveva rischiato molto falciando Tenkorang che aveva davanti una prateria. Per lui però solo un giallo. Le emozioni si contano nelle dita di una mano e nei successivi minuti accade davvero poco. Logica conseguenza lo 0-0 con cui le due squadre vanno a riposo. Dopo un primo tempo blando il secondo inizia con ritmi meno leggeri. Al 5’ Vari dalla sinistra pesca Tosini dall’altra parte. L’inserimento del numero 2 è buono ma il colpo di testa ravvicinato dell’esterno destro è alto. All’11 ci prova Nardi dopo un’azione personale, destro dal limite largo non di molto. Nel primo quarto d’ora il Siena ci prova con continuità e passa al 15’ col tiro cross di Vari che, sfiorato dalla testa di Lipari, inganna Formiconi per l’1-0. Robur oggettivamente padrona del campo e il raddoppio è la conseguenza del momento di sbandamento dei padroni di casa. Vari ruba palla a Berardi sulla trequarti e serve Noccioli che è bravo a far partire un destro angolato dal limite che si spegne in fondo al sacco, 2-0 al 21’. Il 9 bianconero, anche ieri schierato come vertice del tridente, è egoista poco dopo e spreca il tris da pochi passi, visto che il suo destro è deviato da Ricci a pochi passi dalla porta di Formiconi. Il portiere umbro compie una gran parata (32’) sul destro volante di Nardi, uno dei più intraprendenti. Dentro anche Giannetti mentre prima erano subentrati Rossi, Lucas e Ciofi. La formazione di Orvieto tenta il tutto per tutto e vara un assetto super offensivo ma crea poco o nulla e Michielan deve farsi vedere solo per un paio di uscite con i piedi, piatto forte della casa. La sfida scorre senza sussulti fino al 49’. Vince il Siena.

Guido De Leo

Continua a leggere tutte le notizie di sport su