
Il calcio di rigore sbagliato da Somma, secondo errore dal dischetto della gara
SIENA
0
TAU ALTOPASCIO
1
SIENA (3-4-2-1): Michielan; Conti, Somma, Zanoni; Tosini (13’ st Ciofi), Barbera, Masini, Vari (13’ st Loconte); Lucas (28’ st Lipari), Nardi (42’ st Giannetti); Noccioli.Panchina: Paolucci, Cavallari, Bellavigna, Vlahovic, Rossi. Allenatore Lelli.
TAU ALTOPASCIO (3-5-2): Cabella; Chiti, Meucci, Soumah (35’ st Bagnoli); Carcani P., Manetti, Lombardo, Viano, Bouah (17’ st Nistri); Carcani T. (13’ st Tordiglione), Omorogieva (35’ st Nottoli).Panchina: Zipoli, Borracchini, Rotolo, Ferrali, Soldati. Allenatore Maraia.
Arbitro Prencipe di Tivoli (Di Marco – Cucci).
Rete: 43’ pt (autogol) Somma.
Note – Recuperi: 2’ e 5’. Ammoniti: nessuno.
SIENA – La ‘maledizione Maraia’ al Franchi colpisce ancora e nelle medesime modalità del recente passato. Il Tau Altopascio sbanca il Franchi al termine di una gara incredibile col tecnico che esulta per il suo quinto successo su sei tentativi complessivi tra Pontedera, Lucchese e appunto quello di ieri. Una gara vinta con un pizzico di fortuna (oggettivamente) ma nella quale i suoi hanno dimostrato attenzione a pragmatismo a differenza dei padroni di casa che nel momento in cui servivano soluzioni nuove e maggiore lucidità si sono sciolti come neve al sole. Che la gara potesse essere stregata lo si era intuito piuttosto presto. Al 13’ Nardi fallisce l’occasione dal dischetto (fallo di Soumah su Noccioli) centrando il palo esterno. Il 10 bianconero non si demoralizza e costruisce pochi minuti dopo un’altra occasione stavolta come assist man: il destro dell’accorrente Barbera è però stoppato sulla linea dall’ex Lombardo. Lo stesso 13 ospite (20’) mette i brividi a Michielan con un bel tiro dal limite che esce di pochissimo. 22’ il destro di Masini da fuori è out di poco. I ritmi, discreti, dell’avvio, calano anche per il gran caldo. Dopo il cooling break il Tau sfiora ancora il vantaggio con Omorogieva (32’) che però, tutto solo, calcia addosso al portiere Michielan bravo ad uscire tempestivamente. E’ il preludio al vantaggio che arriva nel finale con l’autorete di Somma, sfortunato nel rimpallo dopo la parata di Michielan su Tommaso Carcani. Nel recupero ancora il portiere di casa è chiamato in causa da Bouah con un sinistro ravvicinato dopo che l’esterno mancino del Tau era scattato sul filo del fuorigioco.
Senza cambi comincia una ripresa che vede gli uomini dello squalificato Bellazzini partire a testa bassa. Al 9’ secondo rigore per il Siena: contatto, decisamente meno evidente del primo, tra Meucci e Noccioli. Dal dischetto va capitan Somma, difensore centrale, che calcia debolmente: Cabella respinge, sulla ribattuta Vari centra la traversa di testa. Il secondo errore di un pomeriggio fantozziano della Robur prosegue senza squilli nonostante i cambi. Al 32’ Barbera spara alle stelle da ottima posizione dopo un bella azione sulla destra del duo Ciofi (entrato nella ripresa) Nardi. Dentro anche Giannetti nel finale ma è Viano da metà campo ad impegnare Michielan, pescato fuori dai pali. Il Tau Altopascio non supera più la metà campo ma la pressione del Siena è sterile e non succede più nulla. Vincono gli ospiti e per il Siena il cammino è già in salita.
Guido De Leo
Continua a leggere tutte le notizie di sport su