REDAZIONE SIENA

Gli eventi culturali e il ‘Nido della Robur’ Due appuntamenti di notevole successo

Gli eventi culturali pre-partita e il ‘Nido della Robur’ sono stati due progetti che, nella stagione appena conclusa, hanno riscosso apprezzamento e successo da parte degli abbonati e dei tifosi bianconeri. Ma non solo. Il Siena ha infatti ricevuto un lusinghiero giudizio anche da parte della Lega Pro i cui vertici (il presidente e i vice presidenti) sono stati protagonisti delle iniziative della società e hanno potuto constatare di persona la realizzazione delle due iniziative. In totale, tenendo conto delle restrizioni dovute alla pandemia, sono stati creati tredici eventi culturali, tutti condotti dal responsabile dell’area comunicazione Andrea Bianchi Sugarelli, che hanno visto gli interventi di importanti ospiti istituzionali e a cui hanno partecipato una media di trenta persone. Il Nido della Robur, riservato ai bambini dai 2 ai 9 anni, è stato allestito alla presenza delle insegnanti della New Oxford School di Siena per 16 gare con la partecipazione di una media di 4 bambini a partita. Il Siena Calcio è altamente soddisfatto anche delle collaborazioni culturali che sono state realizzate durante la stagione con l’Accademia Chigiana e il teatro Politeama di Poggibonsi e per la partecipazione al ‘Social Football Summit’, l’evento internazionale dedicato all’innovazione ed alla ‘digital transformation’ nell’industria del calcio che si è tenuto a Roma.