Franco Rizzuto rappresenta sessant’anni di storia di calcio giovanile e dilettantistico con ben sette promozioni! Nel suo curriculum ci sono anche due importanti vittorie con le Rappresentative provinciali: nel 2004 negli Juniores del Trofeo Paterni e nel 2014 negli Allievi del Trofeo Orlandi. Tuttora Rizzuto è il responsabile della Rappresentativa Allievi. "Ho iniziato nel 1962 – ci racconta Franco (nella foto) con un pizzico di emozione – nei Giovanissimi del Petriccio, ma la grande opportunità la ebbi giocando in una squadra Juniores del varesino allenato dal mitico ex portiere viola Costagliola: prevalse però il desiderio di tornare a Siena".
Soddisfazioni da giocatore?
"Militai nello Staggia di Calamassi, in cui giocavano anche Sergio Cermeli, Giuseppe Brevi e Giancarlo Roma. Ottenemmo due promozioni arrivando in prima categoria".
E gli anni a Lucignano?
"Forse sono stati i più belli con il rimpianto bomber Mario Gozzini e con Giancarlo Tognaccini, guidati da mister Enrico Martelli. Lì vincemmo due campionati. Altre promozioni le conseguii a Laterina, ad Ambra ed a Monteroni: in biancoazzurro con Bobo Borghi e con Walter Francini eravamo l’ossatura del settore d’attacco. Gli ultimi trionfi li ottenni a Monticiano (dove c’era Moggi) ed alla Virtus Poggibonsi di Beppe Cianciolo".
La prima panchina nel 1994… "Sì, sarebbe lungo raccontare tutto il dettaglio sia tra le giovanili che tra i dilettanti. Quello a cui più tengo tuttavia è il mio impegno, sempre nell’ambito dell’Associazione Aiac, con la squadra delle Bollicine: questa attività mi portò a vincere un riconoscimento speciale nella Briglia d’oro 2012 dove fui premiato da Massimiliano Allegri".
Giuseppe Stefanachi