Il direttore sportivo sarà da oggi riconosciuto come figura professionale anche nel calcio dilettanti: venerdì, in Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il D.lgs n. 362021 che sancisce questa novità. Nelle carte il direttore sportivo viene riconosciuto come ‘soggetto che cura l’aspetto organizzativo e amministrativo di una società sportiva, con particolare attenzione alla gestione tra società, atleti e allenatori, nonché la conduzione di trattative con altre società sportive aventi a oggetto il trasferimento di atleti, la stipulazione delle cessioni dei contratti e il tesseramento’.
Ora la ‘classe’ dei diesse è pronta a portare avanti un’altra battaglia, ovvero quella per la modifica dell’art. 94 quarter delle Noif, perché la figura del direttore sportivo e quella del Collaboratore della Gestione Sportiva siano obbligatorie e non facoltative.