GUIDO DE LEO
Sport

Basket. Il biancoverdi non praticano sconti e partono alla grande. Il confronto inaugurale è un monologo senza alcuna pausa e l’Olimpia Legnaia è costretta ad alzare bandiera bianca

Nella prima gara dell’edizione 2025 del torneo dedicato a Giorgio Brenci la Mens Sana liquida senza patemi la resistenza, oggettivamente...

Nella prima gara dell’edizione 2025 del torneo dedicato a Giorgio Brenci la Mens Sana liquida senza patemi la resistenza, oggettivamente...

Nella prima gara dell’edizione 2025 del torneo dedicato a Giorgio Brenci la Mens Sana liquida senza patemi la resistenza, oggettivamente...

Nella prima gara dell’edizione 2025 del torneo dedicato a Giorgio Brenci la Mens Sana liquida senza patemi la resistenza, oggettivamente non irresistibile dell’Olimpia Legnaia (73-55; 30-11, 42-23 e 54-37) e oggi si giocherà l’atto finale alle 20 sempre sul parquet di Montarioso. Avvio equilibrato con la squadra del senese Armellini che parte forte a rimbalzo, 5-5. Bel break poi di quella di Vecchi, chiuso dalla bomba frontale di Perin: 14-6 (5’) e time out Legnaia. L’inerzia del primo quarto resta però saldamente in mano a Pannini e compagni che ampliano in margine in maniera cospicua sfruttando anche qualche contropiede concesso dai fiorentini, 25-11 (9’). Dopo dieci minuti al PalaOrlandi la Note di Siena è avanti di 19 grazie ai liberi di Pannini. Il timido tentativo di rientrare di Legnaia al rientro in campo non genera l’effetto sperato: 16-39 con Nepi, Yarbanga e la bomba di Pucci a metà del secondo quarto. Praticamente non c’è partita perché in difesa la squadra di Vecchi è impeccabile e in attacco è brava a tenere i ritmi alti, ritmi che Legnaia non riesce a contrastare, 42-22 (18’). A metà gara il tabellone del PalaOrlandi è sul +19 per un supero Note di Siena. Nel secondo tempo non cambia molto il canovaccio della sfida con coach Vecchi che continua ad affidarsi anche ai giovani aggregati considerando che manca ancora all’appello Neri. Non cambiano infatti gli equilibri della partita nel terzo quarto, con i biancoverdi che guidano saldamente la sfida con il vantaggio che resta sempre abbondantemente in doppia cifra. Il terzo quarto si conclude con il risultato di 54-37 per i ragazzi di coach Vecchi ormai in totale controllo del match e trascinati da un super Perin. L’ultimo quarto di gioco serve infatti solo per fissare il punteggio finale. Questo il tabellino dei biancoverdi: Belli 7, Perin 17, Yarbanga 11, Bisanti, Nepi 4, Jokic 9, Pannini 3, Calcinai 9, Pucci 9, Ferranti, Prosek 2, Binella. Dopo il match di oggi il prossimo test sarà a Chiusi, contro la San Giobbe, venerdì sera e poi sabato a San Miniato contro il team locale che milita nel girone di B Interregionale delle tre senesi.

Guido De Leo

Continua a leggere tutte le notizie di sport su