REDAZIONE SIENA

Scatti in Campo, sigillo sulla Storia

Si alza il velo sull’iniziativa editoriale del Consorzio di Tutela del Palio: "Un gesto d’amore per la nostra Festa"

Torna ‘Scatti in Campo’, l’iniziativa editoriale del Consorzio per la Tutela del Palio, che ripercorre , prevalentemente attraverso un resoconto fotografico, l’annata paliesca. L’edizione del 2022 è stata presentata ieri nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico davanti ai fotografi che hanno partecipato con i loro scatti, ai Priori delle diciassette contrade ed a molti cittadini ormai affezionati a questa pubblicazione, che è un appuntamento annuale per la città.

A raccontare gli attimi di vita paliesca con le loro fotografie sono: Mauro Agnesoni, Massimiliano Angeloni, Benedetta Aucone, Nicola Burroni, Salvatore De Rosa, Marco Donati, Paolo Fieni, Giorgio Galimberti, Mauro Guerrini, Cosimo Martemucci, Fabio Muzzi, Enrico Querci, Cymon Taylor, Roberto Testi, Pietro Tonnicodi e Simone Tonnicodi. "Frammenti di una storia tutta senese, sapientemente catturati dai loro obiettivi e cristallizzati in immagini in grado di offrire – ha commentato il sindaco Luigi De Mossi – ‘Schegge’ antropologiche e sociali, che stimolano l’attenzione in chi le guarda. Una realtà che è contenuto prima che forma. Il fotografo diventa così il testimone di momenti di vita, incrementando quello ‘scaffale’ di memorie agrodolci che è dentro ogni contradaiolo".

Un appuntamento quello con Scatti in Campo che non è mancato neanche durante gli anni di covid, ma che adesso è tornato a raccontare le due carriere attraverso le fotografie che parlano di attimi ed emozioni vissute dall’intera città.

"È un gesto d’amore nei confronti della nostra Festa dopo due anni opachi e segnati dagli eventi della pandemia. Il 2022 ha simboleggiato una nuova nascita. Siamo tornati sulla strada maestra e lo facciamo con la speranza di aver tramandato nel miglior modo possibile i valori delle nostre consuetudini" ha commentato il Presidente del Consorzio per la Tutela del Palio Antonio Carapelli. Il volume, su progetto grafico di Marco Cheli ed edito da Extempora, è stato realizzato con la collaborazione ‘storica’ di Banca Centro Toscana Umbria.

A presentare la nuova edizione infatti anche il presidente della Banca Florio Faccendi:" Un sostegno rimasto immutato negli anni, fin dal suo primo numero uscito nel 2013, a sancire la vicinanza alla cultura e alle tradizioni. Valori insiti nella natura cooperativa e mutualistica della Banca, che si tramandano di generazione in generazione".

Veronica Costa