
di Angela Gorellini
Finalmente le luci, a illuminare il giardino degli Orbachi. Uno degli squarci di Siena più suggestivi, scorcio di verde in pieno centro storico, eppure nascosto a occhi indiscreti. Bellissimo di giorno, ma, nel tempo, mal frequentato la notte, proprio per la sua posizione strategica e per la scarsa illuminazione.
Dopo le segnalazioni degli abitanti della zona e della Contrada del Bruco, i giardini e il vicolo adiacente sono stati tenuti sotto osservazione dalle forze dell’ordine e, due anni fa, è anche scattata la denuncia per uno studente diciottenne trovato in possesso di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. Per rendere l’area più sicura e agibile anche dopo il tramonto, l’amministrazione comunale ha provveduto all’installazione di venti lampioni.
"Da tempo i cittadini lamentavano il fatto che i giardini degli Orbachi, bellissimo spazio verde nel cuore del centro storico di Siena, nel territorio della Contrada del Bruco, fossero troppo bui – ha spiegato sulla propria pagina Facebook Silvia Buzzichelli, assessore al decoro urbano, alle aree verdi e all’ambiente –, pertanto, insieme all’assessore dei lavori pubblici Sara Pugliese, abbiamo accolto la loro richiesta, dando una nuova illuminazione a questa meravigliosa area verde. Un ringraziamento a tutto l’ufficio tecnico e alla ditta Citelum che con un lavoro sinergico, hanno reso possibile tutto questo". "Nell’ambito del miglioramento dell’illuminazione pubblica cittadina che stiamo portando avanti con l’ente gestore Citelum e il nostro ufficio tecnico – ha affermato, sul proprio profilo, l’assessore Pugliese –, abbiamo dato nuova vita e maggiore sicurezza a questo scrigno verde nel cuore di Siena. Sono stati installati infatti 20 nuovi punti luminosi con tecnologia Led a luce calda in sostituzione dei 4 preesistenti non più a norma e due dei quali vandalizzati".