REDAZIONE SIENA

Nasce Vivi Forte Off, dal Foriporta alla Fortezza

Eventi di musica e cultura che si aprono alla Coroncina oggi con gli Extraliscio. Prima il libro con la Sgarbi

Nasce Vivi Forte Off, tra musica e cultura. Un nuovo programma di eventi, con un’anteprima itinerante oggi e domani, che porta la firma dell’associazione Propositivo, la stessa che d’estate organizza Vivi Fortezza. Dalla settimana prossima, poi, si torna proprio in Fortezza, riprendendo il filo del discorso avviato durante le scorse estati, con l’intento di restituire al complesso mediceo il suo ruolo di luogo di aggregazione. Il primo evento della rassegna è in programma oggi al Foriporta della Coroncina, con il concerto degli Extraliscio. Lo spettacolo sarà però preceduto da un evento speciale.

Alle 18.30, all’ enoteca Salefino, sarà infatti presentato il film in arrivo dalla 78esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ‘La Nave sul Monte’ di Elisabetta Sgarbi. E subito dopo, gli Extraliscio e la stessa Sgarbi presenteranno il volume ‘Extraliscio: Una storia punk ai confini della balera’ di Mauro Ferrara, Moreno Conficconi e Mirco Mariani (La Nave di Teseo). Quella di domani, di nuovo al Foriporta, sarà invece una serata dedicata alla house music, con il dj senese Leo Tolu, che negli anni ha collaborato con importanti case di moda e ha animato party per star come Quentin Tarantino, Alfonso Cuarón e Belen Rodriguez. Con lui ci sarà un ospite speciale: Alex Neri, dj resident del Tenax di Firenze nonché membro fondatore dei Planet Funk. Sabato 18 si torna in Fortezza, al Bastione Madonna, dove alle 18 sarà inaugurata la mostra fotografica ‘Life in Syria’, che resterà fino al 26 gennaio. L’esposizione raccoglie gli scatti realizzati da cinque fotografi siriani e da un gruppo di attivisti.

"Con questo evento – affermano gli organizzatori – si apre una serie di appuntamenti che Propositivo organizzerà negli spazi interni della Fortezza, per proseguire nel processo di rivalorizzazione del complesso partito con Vivi Fortezza". Per esigenze legate alle disposizioni previste per il covid, l’ingresso è libero ma sarà necessario prenotare. È possibile farlo al numero WhatsApp +39 3468298465.

Riccardo Bruni