REDAZIONE SIENA

Mps torna ad assumere: pronti 250 contratti

Rapporto di lavoro a tempo determinato per potenziare gli organici dopo i nuovi esodi. Le selezioni sono già in corso, a gennaio si parte

Banca Monte dei Paschi torna ad assumere, pur a tempo determinato. Sono in corso le selezioni, con i colloqui di presentazione, per i 250 posti disponibili: i contratti dovrebbero partire poi ad inizio gennaio, quindi subito dopo le Feste.

"La selezione attuale – spiega, aggiornando sull’iter in corso, Viviana Lumini del Coordinamento Fabi Mps – è frutto di un accordo che le organizzazioni sindacali hanno sottoscrittomesi fa con la Banca. Alla vigilia del recente esodo di 550 dipendenti, entrati nel fondo di sostegno al reddito, si rendeva infatti necessario ripristinare gli organici nelle filiali in sofferenza". L’accordo raggiunto è che per ogni due professionisti esodati viene fatta un’assunzione a tempo determinato per un anno. Riguardo la selezione i requisiti richiesti dal bando erano in primis la laurea in giurisprudenza e la laurea in materie economiche ed i colloqui, tuttora in corso, hanno l’obiettivo di individuare tra i candidati coloro che hanno un profilo commerciale (profilo mifid) e di propensione alla relazione con la clientela. Il ruolo da ricoprire in base al bando è nfatti quello di ODSC, ovvero operatore di sportello commerciale.

Dopo opportuna formazione i neo assunti verranno inseriti nelle filiali a partire dai primi mesi dell’anno 2021, gradualmente.

"Come Fabi – prosegue Viviana Lumini – siamo soddisfatti dell’accordo raggiunto per due motivi soprattutto: abbiamo condiviso una importante manovra occupazionale in un contesto di grande criticità e ci auspichiamo che tali rilasci, sempre comunque preziosi, siano sufficienti e di conforto operativo alla Rete".

Un importante passaggio questo per la Banca senese e anche un segnale per la città. Con la selezione ancora aperta, nell’ottobre scorso, l’occasione era stata presentata così dalla direzione bancaria: "Le risorse che vinceranno la selezione – spiegava Roberto Coita, Chief Human Capital Officer di Banca MPS – entreranno a far parte della nostra squadra, inizialmente con un contratto a tempo determinato, a partire dagli inizi del 2021 e saranno inserite nel ruolo di addetto commerciale. Il loro compito sarà fornire assistenza ai clienti MPS in tutte le loro esigenze bancarie e assicurative, compreso il supporto per un utilizzo sempre più consapevole dei canali digitali. Il loro inserimento sarà accompagnato da una formazione iniziale strutturata di alcune settimane, a cui seguiranno affiancamenti e percorsi mirati a far acquisire competenze hard e soft, utili a percorsi di crescita verso ruoli di consulenza sempre più specialistica.

Le domande ricevute nei giorni seguenti all’apertura della selezione confermano che, nonostante le difficoltà che il nostro settore ha attraversato in questi anni, l’interesse dei giovani verso il mondo bancario rimane molto alto. Questo, a mio parere, può essere letto come un indicatore che le banche continueranno a svolgere anche nel futuro un ruolo centrale all’interno della società. Il nostro compito sarà quello di passare il testimone alle nuove generazioni, costruendo per loro un nuovo modello di competenze a supporto di un business in rapida trasformazione".