Federico Dal Bianco, terza generazione di produttori di prosecco per la Masottina, l’azienda creata 76 anni fa da suo nonno Epifanio, è legittimamente orgoglioso dei sapori intensi del suo RdO Levante extra dry. Considerando che si parla di un prosecco del 2014, è sorprendente che conservi il suo perlage e il suo colore. "E’ prodotto in due ettari di vigneti ad Est - racconta Dal Bianco, durante il lunch nella cantina del Grand Hotel Continental, a margine di Wine&Siena - ed è stato premiato più volte come miglior prosecco. Nel produciamo 12mila bottiglie per mercati particolari".
La parola chiave per Masottina è proprio Rive. Pendii ripidi delle colline, dove è faticoso curare i vigneti e dove si sceglie una viticoltura a metà tra il biologico e tradizionale. Per un’azienda che ha 300 ettari di vigneti e produce circa 12 milioni di bottiglie per un fatturato sopra i 20 milioni di euro, l’orgoglio di sbandierare 2 delle 43 Rive riconosciute dal Consorzio del Prosecco, quasi come ’unità geografiche particolari’, è racchiuso nell’aroma del RDO Levante 2014.