REDAZIONE SIENA

Il Rigo, la storia dell’agriturismo su ’Paesini’

What Italy Is ed EOLO parlano di chi si è valorizzato nei piccoli comuni italiani

San Quirico d’Orcia sarà protagonista di ’Paesini’, il progetto nato dalla collaborazione tra What Italy Is, collettivo di Content Creator che racconta l’Italia oggi, ed EOLO, Società Benefit e operatore leader nel nostro Paese, nella fornitura di connettività tramite tecnologia FWA.

È proprio a San Quirico d’Orcia che si trova l’Agriturismo Il Rigo, gestito dal 2012 da Luisa che, lasciato il lavoro da ingegnere a Monaco di Baviera, è tornata in Toscana per occuparsene. Nel 1974 il padre Vittorio iniziò a lavorare i terreni e dette vita all’azienda che chiamò Il Rigo, dal nome del torrente che scorre ai piedi della collina. Nel 1988 insieme alla moglie Lorenza, fu il primo nella zona a sperimentare il metodo biologico. Nel ’90 nacque ufficialmente l’Agriturismo. "La Val d’Orcia - racconta Luisa - è un luogo complicato in cui coltivare, i contadini lo hanno abbandonato. Questo ha fatto sì che conservasse la sua bellezza, a tal punto da avere un vero e proprio boom turistico a partire dagli anni ’90. Oggi sono migliaia i curiosi". "Sento una vera responsabilità nel raccontare Il Rigo e la Val d’Orcia – commenta Luisa –. È facile trasformare il nostro territorio in un semplice cliché, è nostro compito far sì che non succeda. E’ possibile seguire ’Paesini’ sul profilo Instagram di EOLO. Le storie complete sono sul sito sul sito whatitalyis.com.