
Il Consorzio Vino Chianti Classico scende in campo, con Banca Mps, per fronteggiare la crisi di liquidità del comparto vitivinicolo. In particolare, una volta emanato l’atteso decreto attuativo del Mipaaf, Banca Mps e Consorzio potranno sottoscrivere una convenzione incentrata su uno strumento finanziario innovativo: il pegno rotativo per i prodotti agricoli e alimentari Dop e Dogp.
Si tratta di un prestito garantito dal vino prodotto esclusivamente da uve di proprietà e preferibilmente dell’ultima annata, per un importo pari all’80% del prezzo medio delle mercuriali, pubblicate dalle Camere di Commercio. A tutela del creditore concorrono la sostanziale stabilità di valore del vino Gallo Nero e la qualità associata a un marchio noto.