REDAZIONE SIENA

Dopo aver fatto acquisti ci piace mangiare… I cibi preferiti? Quelli che cucinano le nonne

Un sondaggio a scuola. Amiamo i piatti tradizionali. ma quando usciamo . ok a sushi o hamburgher

Il nostro piatto preferito sono i pici, che possono essere conditi con sughi di vari tipi, all’aglione,cacio e pepe, al ragù. Sono una ricetta tipica di Pienza facile da preparare con ingredienti semplici e genuini. I pici sono un piatto “povero”, tipico della realtà contadina, per la semplicità degli ingredienti. L’uovo, presente nelle tavole dei ricchi o usato solamente nei momenti di festa, è assente. Nell’impasto troviamo solo acqua, farina e sale. Per questo la qualità della farina è fondamentale per la buona riuscita del nostro piatto preferito, e adesso si stanno riscoprendo varietà di grano una volta dimenticate, chiamate anche “grani antichi”. Per completare il pasto ma anche per uno spuntino veloce ci piace mangiare il nostro prodotto tipico per eccellenza, il pecorino, un formaggio fatto di latte di pecora. Le pecore pascolano in terreni argillosi, e si nutrono di erbe profumate, come la mentuccia e il barbabecco. Il pecorino ha più varianti: fresco, a pasta molle, dal sapore dolce e delicato, leggermente acido, può essere utilizzato come formaggio da far sciogliere ed è una vera specialità se cotto alla griglia, oppure Stagionato, dal sapore piccante e retrogusto marcato, maggiore è lastagionatura e più la pasta diventa dura e gustosa. E’ ideale con miele e confetture.