Nel 1300 l’allora giovane artista pisano Giovanni di Balduccio realizzò nella chiesa di San Francesco di Sarzana il sepolcro di Guarnerio, figlio di Castruccio Castracani. Si tratta di un’opera scultorea ritenuta tra le principali espressioni del gotico italiano. All’autore del monumento la studiosa Francesca Girelli, docente all’Università di Genova, ha ora dedicato il volume “Giovanni di Balduccio prima di Milano: la scalata al successo (1326 - 1335)”. L’opera sarà presentata questo pomeriggio a Sarzana, con inizio alle ore 16.30, nell’oratorio di Santa Croce, nel centro storico cittadino. Introdurrà l’incontro culturale il cappellano don Franco Pagano, e seguiranno gli interventi dello storico dell’arte Piero Donati e dell’autrice Francesca Girelli. La partecipazione alla presentazione del volume è aperta a tutti.
CronacaGiovanni di Balduccio nel libro di Girelli