
"Nomadland"
Sarzana, 11 maggio 2021 - Giovedì riapre finalmente anche il multisala Moderno di Sarzana, dopo ben 14 mesi di chiusura dovuti alla pandemia. Saranno aperte tutte e sei le sale anche se ci saranno una serie di limitazioni per rispettare le norme anticontagio. Intanto sul numeroso degli spettatori. Le sei sale complessivamente possono accogliere 1.017 persone ma per rispettare le norme potranno essere presenti solo un terzo, quindi poco più di 350 spettatori. Seduti accanto possono stare solo i familiari e i conviventi; le altre persone devono sedere singolarmente ad almeno due poltrone di distanza. Gli spettatori nelle sale dovranno indossare la mascherina anche durante la proiezione dei film. E non potrà essere riaperto il bar che si trova all’interno del multisala. Cambiamento anche negli orari degli spettacoli finchè resterà in vigore il coprifuoco che scatta ancora alle 22. La prima proiezione è programmata alle 17,30 e la seconda alle 19,30. L’orario tradizionale 20,10 e 22 verrà ristabilito solo quanto non ci sarà più il coprifuoco. Nel frattempo rientreranno in servizio i sei dipendenti, probabilmente con una turnazione: finora erano in cassa integrazione.
Vista la lunga sosta, quest’anno, conferma il direttore, Mimo Modaffari, non ci sarà la pausa estiva: "Continueremo sempre la proiezione dei nostri film visto che di pause forzate ne abbiamo già fatte tante". Fra i titoli in visione a partire da giovedì ci saranno ’Wonder Woman 1984’, ’Rifin’s festival’ di Woody Allen, il cartone Tom & Jerry, ’Fino all’ultimo indizio’ con Danzel Washington e anche ’Nomadland’, premiato alla mostra del cinema di Venezia e con 3 Oscar. La direzione fa inoltre presente che è possibile effettuare l’acquisto di biglietto d’ingresso, oltre che alla biglietteria del cinema, anche direttamente sul sito della Multisala Moderno collegandosi con www.moderno.it