
ISI Machiavelli
Nonostante i disagi causati dalla presente situazione sanitaria, l’ISI Machiavelli di Lucca ritiene imprescindibile mantenere attivo un canale di orientamento in entrata rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado.A questo proposito, oltre al consueto materiale illustrativo (locandine, dépliants, filmati) che può essere reperito sul sito dell’Istituto www.istitutomachiavelli.edu.it, sono state adottate due diverse iniziative per incontrare gli studenti e le loro famiglie.
Nei giorni di sabato 5 dicembre 2020 e sabato 9 gennaio 2021 sarà possibile effettuare un’esperienza di scuola aperta, pur in forma virtuale: i docenti e alcuni alunni illustreranno l’offerta formativa delle tre scuole che compongono l’ISI: il Liceo Classico ‘Machiavelli’(dalle 15:00 alle 16:30); il Liceo delle Scienze Umane ‘Paladini’, che ha attiva anche l’opzione Economico-Sociale (dalle 16:30 alle 18:00); e l’Istituto Professionale ‘Civitali’, con i suoi due indirizzi di Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale e di Industria e Artigianato per il Made in Italy, in orario antimeridiano (dalle 10:30 alle 12:00) per permettere un collegamento con le classi fisicamente presenti a scuola, impegnate nelle attività laboratoriali.
Per venire incontro alle richieste delle famiglie, sono stati inoltre approntati degli sportelli settimanali, cioè dei ricevimenti virtuali a cadenza settimanale in cui almeno un docente per ciascuna delle tre scuole si mette a disposizione per rispondere a domande più specifiche e sciogliere eventuali dubbi: per il Civitali l’appuntamento è ogni lunedì dalle 18:00 alle 19:00; per il Paladini, ogni martedì dalle 15:00 alle 16:00; per il Classico, ogni martedì dalle 16:00 alle 17:00.
Tutti gli incontri – sia i sabati di orientamento che gli sportelli settimanali – si svolgono sulla piattaforma Meet. Per partecipare, le famiglie degli alunni delle scuole Medie devono inviare una mail di prenotazione all’indirizzo dell’Istituto che interessa (vedili qui sotto) e, prima dell’evento, riceveranno un invito contenente il link di accesso alla riunione Meet.
La partecipazione a tali eventi è vivamente consigliata perché si potranno non solo ricevere le informazioni desiderate, ma anche conoscere le tante iniziative che l’ISI Machiavelli ha messo in atto per favorire una piena inclusione scolastica, fra le quali il Progetto Amico Fragile, che prevede un supporto concreto alle famiglie in difficoltà, in particolare partecipando parzialmente – o, in alcuni casi, totalmente – alla quota per l'acquisto dei libri del prossimo anno scolastico 2021/2022.