Infarm
Pubbliredazionali

Infarm: la professionalità al servizio della salute

L'azienda propone un sistema innovativo, efficace e sicuro per la disinfezione e sanificazione degli ambienti

Infarm - Servizio Inventari

L'importanza attribuita alla ricerca, l'attenzione alle evoluzioni e alle esigenze del mercato, un modus operandi razionale e rigoroso distinguono da 30 anni l'attività di Infarm, azienda che opera nel campo dei servizi alla farmacia e alla filiera del farmaco.

Sempre attenta alle novità tecnologiche, alla fine del 2019, Infarm ha stretto un accordo di partnership con un'azienda italiana che ha studiato, brevettato e realizzato un sistema rivoluzionario per la disinfezione e sanificazione degli ambienti ospedalieri. Brevetti interamente italiani, concepiti per offrire il massimo della qualità e della certificazione di avvenuta disinfezione. Una risorsa preziosa nella situazione di emergenza sanitaria che stiamo vivendo, nella quale la sanificazione degli  ambienti di lavoro e privati diventa una misura di prevenzione e limitazione del contagio di grande importanza. Vale la pena ricordare che la sanificazione degli ambienti di lavoro è anche stata incentivata dal Governo attraverso il Decreto Legge del 17 marzo 2020, n.18 (il cosiddetto  decreto Cura Italia) che prevede, fra le misure economiche, un credito di imposta del 50% destinato a tutti i titolari di partita Iva, ovvero imprese, società e professionisti che sanificano i luoghi e gli strumenti di lavoro fino a tutto il 2020.

Il sistema

Basato su rigorosi studi di valutazione scientifica, come si richiede ai dispositivi medico-chirurgici, realizzati da istituzioni universitarie e centri di ricerca, il sistema di sanificazione che Infarm propone presenta caratteristiche e vantaggi che lo differenziano in modo evidente da qualsiasi altra soluzione presente sul mercato. Si tratta di una tecnologia esclusiva, efficiente, adatta alla sanificazione e bonifica delle camere operatorie, capace, in poco tempo, di rendere l’ambiente lavorativo sterilizzato da un numero considerevole di agenti patogeni, come attesta la certificazione ufficiale dell'intervento che, al termine, viene rilasciata al titolare.

Sicurezza ed efficacia

Fra i principali vantaggi c'è la sicurezza della tecnologia impiegata. A differenza delle altre proposte a base di gas nebbiogeno, la soluzione tecnologica proposta da Infarm è assolutamente non invasiva e sicura per tutti: operatori, clienti, proprietari, attrezzature, oggetti, prodotti (anche alimentari). Applicando nebulizzazioni ad altissima pressione con volume inferiore a 5 micron, il prodotto, inoltre, risulta essere secco ed innocuo anche per gli impianti elettrici.

Finita la sanificazione, nel giro di pochi minuti, gli ambienti tornano ad essere perfettamente funzionanti e frequentabili sia dal personale che dal pubblico. Unico vincolo l'assenza assoluta di personale nel momento stesso della sanificazione, che ha tempi piuttosto rapidi: in ambienti grandi come uffici, studi professionali (Avvocati, Commercialisti, Notai) e negozi la durata totale del trattamento (dall’ingresso del macchinario al riutilizzo dei locali) è di 50/80 minuti massimo ( ipotizzando 200/300 metri quadri che corrispondono a 600/1000 metri cubi).

La sanificazione, che ha una durata ipotizzabile tra le 2 e le 3 settimane, viene garantita al 99.9 % di abbattimento della carica batterica: gli indici sono quelli prescritti per le camere operatorie. Il sistema infatti nasce soprattutto per le strutture sanitarie e gli studi di validità sono stati condotti dall'Università di Milano e dall'Istituto Mario Negri.

In conclusione, la brevità del trattamento, la qualità del servizio e la certificazione rilasciata rendono il servizio di sanificazione di Infarm di gran lunga più economico di altre proposte, rendendolo accessibile a tutti.

Applicazione

Con le attuali dotazioni, Infarm riesce a seguire le attività di sanificazione dalla provincia di Napoli fino a tutto il Nord-est e Nord ovest, con una capacità giornaliera di circa 16.000 metri quadrati trattati (circa 50.000 metri cubi). Il personale opera in piena sicurezza, dotato di tutti i DPI necessari a questo tipo di interventi.

Il servizio è richiesto da un gran numero di attività economiche e spazi privati e pubblici:

        Scuole, asili, biblioteche, mense

        Rsa, cliniche private, ospedali, farmacie,  parafarmacie, magazzini di medicinali, studi dentistici, poliambulatori e centri diagnostici

        Aziende di logistica

        Alberghi,  pensioni ed agriturismi

        Bar e ristoranti

        Centri estetici, saloni di parrucchieri e barbieri, studi di tatuaggio

        Appartamenti privati

        Mezzi di trasporto: autobus, treni, traghetti, aerei

        Fabbriche di tessuti, moda e filature

        Uffici e studi professionali

Maggiori informazioni:  www.infarm.it

INFARM SRL 

Tel: 055.7950749 /335.7897704

mail: [email protected]