
I Corsi ITS PRIME
Formazione post diploma, pratica e alternativa all’Università, pensata per formare le figure professionali più richieste dalle imprese del territorio. Questo è il sistema ITS, "scuole di alta specializzazione tecnologica", nate dalla collaborazione tra scuole superiori, Università e imprese, per fornire nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche, altamente professionalizzanti per operare secondo i nuovi standard di industria 4.0.
Gli Istituti Tecnici Superiori, riconosciuti dal Ministero dell'Istruzione Università e Ricerca (MIUR), rappresentano un’alternativa professionalizzante alla formazione universitaria.
ITS PRIME L’ITS PRIME - Istituto Tecnico Superiore per la Manutenzione Industriale - Sistema Meccanica -Toscana, per il biennio 2018-2020 ha in programma 3 percorsi professionalizzanti, TECNO18 a Firenze, BYTE18 a Empoli e RAIL18 a Pistoia, inseriti nell’ambito di Giovanisì - Regione Toscana, cofinanziati dal POR FSE 2014-2020, ASSE A Occupazione, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.
Sono 3 corsi progettati in collaborazione con enti, scuole e imprese del territorio toscano. Questa formazione, con lezioni in aula, laboratori e stage nelle aziende, in cui circa il 60% della docenza proviene dal mondo del lavoro, raggiunge un tasso di occupazione superiore al 90% proprio grazie alla partecipazione delle stesse imprese nello sviluppo dei profili professionali di maggior interesse per il settore della meccanica, meccatronica e informatica.
“TECNO18" formerà Tecnici Superiori qualificati per lo svolgimento delle attività di gestione del processo produttivo nelle industrie del comparto manifatturiero avanzato. Il "Tecnico superiore per la gestione dei sistemi meccatronici industriali" cura la progettazione di macchine e impianti automatizzati e ne industrializza la produzione, utilizzando le principali tecnologie abilitanti di Impresa 4.0.
“BYTE18” formerà Tecnici Superiori qualificati per lo svolgimento delle attività di gestione del processo produttivo nelle industrie dell’Information e Communication Technologies (ICT). Il “Tecnico superiore per lo sviluppo dei sistemi informativi aziendali" cura la progettazione, lo sviluppo e la gestione degli applicativi software, partendo dalla valutazione delle caratteristiche tecniche complessive del sistema, fino alle prestazioni delle singole componenti tecnologiche.
“RAIL18” formerà Tecnici Superiori con conoscenze e competenze tecniche e tecnologiche altamente specialistiche nelle aree della progettazione e l’industrializzazione, collaudo e manutenzione del materiale rotabile e impianti per il trasporto ferroviario. Il “Tecnico superiore per la produzione di sistemi ferroviari” cura la progettazione di sistemi rotabili secondo i principi di sostenibilità propri dell’Ecodesign e ne industrializza la produzione nel rispetto degli standard LCC (Life Cycle Cost) Per iscriversi e partecipare alle selezioni è necessario scaricare i bandi e seguire la procedura indicata online all’indirizzo www.itsprime.it/iscrizioni2018
Le scadenze per iscriversi ai corsi ITS PRIME sono: TECNO18: 9 novembre 2018, entro le ore 12.00 BYTE18: 15 novembre 2018, entro le ore 12.00 RAIL18: 15 novembre 2018, entro le ore 12.00
Contatti ITS PRIME: Istituto Tecnico Superiore per la Manutenzione Industriale Sistema Meccanica - Toscana - Nuove Tecnologie per il Made in Italy
www.itsprime.it [email protected] tel. +39 393 838 3578
Sede operativa: Via Del Terzolle, 91 – Firenze (Presso ISIS Leonardo da Vinci)