EconomiaBollette, arriva il mercato libero e impazzano le offerte

Bollette, arriva il mercato libero e impazzano le offerte

Entro il primo aprile scatterà la fine delle tutele sul prezzo di luce e gas per i condomini e le micro imprese. Le famiglie hanno tempo fino al 10 gennaio 2024 per effettuare il passaggio ad un nuovo gestore

Prato, 10 marzo 2023 – Verso la fine del mercato tutelato. Al mare magnum delle bollette e dei rincari adesso si aggiunge un ulteriore tassello per imprese, condomini e famiglie che dovranno migrare verso il mercato libero di luce e gas abbandonando definitivamente quello tutelato. Sembra un passaggio banale, ma non lo è. Per chiarire: i servizi di tutela (quelli a cui la stragrande maggioranza delle utenze sono agganciati) sono i servizi di fornitura di energia elettrica e gas naturale con condizioni economiche (prezzo) e contrattuali definite dall’Autorità e destinati ai clienti finali. Una tutela che adesso andrà a scomparire. La nuova normativa impone infatti il progressivo passaggio dal mercato tutelato a quello libero, un passaggio epocale a seguito del quale i servizi di tutela di prezzo non saranno più disponibili. La buona notizia è che sarà una migrazione graduale e che con la giusta offerta si potrà arrivare anche a risparmiare. I prossimi mesi saranno di accompagnamento al mercato libero, che decreterà appunto la fine di quello tutelato. I primi a trovarsi obbligati ad una scelta sono le microimprese e alcuni condomini che dal primo gennaio 2023 non possono più essere riforniti stabilmente nel servizio di maggior tutela. Per questi...

Hai già un abbonamento?
Questo articolo è riservato agli abbonati

Accedi senza limiti a tutti i contenuti di lanazione.it e dei siti collegati.Naviga senza pubblicità!

ABBONAMENTO SETTIMANALE

0,99 € a settimanaper 6 mesi. A seguire 2,49 € /settimana
Nessun vincolo di durata. Disdici quando vuoi
mese
anno
Oppure

Accesso per un giorno

0,99 € per 24hSenza rinnovo automatico
Scopri tutte le offerte di abbonamento