Maristella Carbonin
Scommettere e investire sulla mobilità dolce, che siano nuovi percorsi, nuovi itinerari per il popolo dei camminatori, o nuove ciclabili per dare anche una reale alternativa alle auto, è per forza una scommessa di salute. E non solo perché fare movimento significa aiutare fisico e spirito. E’ una scommessa di salute anche per il nostro futuro. Il pianeta ha bisogno di "respirare", più o meno come noi. E poi diciamocelo: la pandemia, se un merito, uno solo, lo ha avuto, è stato quello di farci riscoprire la bellezza di una mobilità slow. Passeggiate, biciclettate. Con il panorama che non corre via dal finestrino dell’auto, ma ti corre incontro. Non è stata una medicina, in quei giorni complicati?
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Nuovo questore a Prato: esperto di lotta alla camorra
Cronaca
"Divieto di avvicinamento a Prato: l'ex finisce in cella"
Cronaca
Serraglio, ennesima rapina. Aggredito con lo spray reagisce al bandito: feriti
Cronaca
Caffè Zero trasloca e cresce. Sarà con vista sulle Carceri
Cronaca
Topo in mensa, scuola disinfestata: "Avanti con i protocolli di sicurezza"

Altri Sport
Sci, le alte temperature non fermano lo Speed Opening di Cervinia: organizzatori al lavoro
Champions League
Inter-Benfica, le ultimissime sulla formazione. Gli orari tv di stasera
Champions League
Champions League, Napoli-Real Madrid: le ultimissime sulle formazioni. Dove vedere la partita in tv