REDAZIONE PRATO

Un giallo nella Val di Bisenzio Il primo libro di Alberto Lai

Alle 18, alla Lazzerini, si parla del suo noir d’esordio

E’ Alberto Lai – 28 anni, laureato in Storia dell’arte medievale e ora dottorando all’Università di Trento – il protagonista dell’appuntamento di oggi (dalle 18) del ciclo ‘Incontri con l’autore’ organizzati dalla biblioteca Lazzerini, nella sua sala conferenze, in collaborazione con la libreria Gori. A dialogare con lui sul suo romanzo d’esordio ’La notte in cui Alfredo morì’, edito da Edikit, ci sarà lo storico dell’arte Fulvio Cervini, docente all’Università di Firenze. La storia si svolge nell’ottobre del 2012, quando una classe di liceali è in gita scolastica sulle montagne della Val di Bisenzio. In una notte segnata da eventi surreali, uno di loro, Alfredo Vannucci, scompare misteriosamente e viene ritrovato morto il giorno seguente nella foresta. Ma nessuno sa perché. Dieci anni dopo, Marco, giovane tirocinante de La Nazione, si ritrova a indagare sulla vicenda, cercando indizi tra vecchi articoli di giornale e contattando alcuni ex compagni di classe di Alfredo. Vuole risolvere il caso, ma non immagina che la sua ricerca lo porterà a contatto con una verità che va ben oltre i suoi incubi più cupi.