Saranno Gino Tellini e Marino Biondi ad aprire domani alle 15 in sala conferenze della Lazzerini, il nuovo ciclo di incontri su "La cultura umanistica", sei appuntamenti di un affascinante viaggio nell’immaginario letterario per esplorare e approfondire alcuni temi e autori della cultura umanistica, condotti da critici letterari e docenti universitari. A seguito del grande apprezzamento e consenso degli scorsi cicli, quest’anno si terrà la settima edizione della rassegna all’interno del programma di Un autunno da sfogliare, grazie alla collaborazione fra la biblioteca Lazzerini e la Sezione Didattica dell’Associazione degli italianisti (ADI-SD).
Nell’incontro di domani dal titolo "Scritture della migrazione. Per una prospettiva globale della letteratura italiana", il professore emerito Gino Tellini dialoga con Marino Biondi, docente di Letteratura italiana all’Università di Firenze, sul tema di un’altra letteratura italiana, finora poco nota ed inesplorata: inclusiva, globale, multietnica. Nell’incontro si parlerà degli scrittori di ogni paese che hanno scelto di esprimersi nella lingua italiana in una visione diffusa della cultura. Introduce Beatrice Coppini, Adi-sd FirenzePrato. Info: telefono 0574 1837800-7828.