MARIA SERENA QUERCIOLI
Cronaca

Paralimpiadi. Sport, società e contributi

Contributi alle associazioni sportive, in arrivo 3mila euro dal Comune di Carmignano. Questa è una parte dei contributi che il...

Contributi alle associazioni sportive, in arrivo 3mila euro dal Comune di Carmignano. Questa è una parte dei contributi che il...

Contributi alle associazioni sportive, in arrivo 3mila euro dal Comune di Carmignano. Questa è una parte dei contributi che il...

Contributi alle associazioni sportive, in arrivo 3mila euro dal Comune di Carmignano. Questa è una parte dei contributi che il Comune assegna ogni anno alle varie società sportive. Ieri, intanto, la piscina di Comeana ha ospitato le "Paralimpiadi" con un notevole successo di pubblico e con partecipanti arrivati da varie località.

Sono state proposte varie discipline, utilizzando anche gli spazi esterni e il campo sportivo (basket, calcio, sitting volley...) con la partecipazione di atleti disabili e normodotati, di tutte le età. Ad organizzarle il Cfgs di Prato che gestisce la piscina e riceverà dal Comune un contributo di 1500 euro a sostegno delle spese per l’organizzazione della manifestazione. Altri 1500 euro sono stati assegnati dal Comune alla asd C.F.F Seanese, la società ciclistica locale.

L’asd Jolly Runner, invece, ha ottenuto il patrocinio e la possibilità di utilizzare lo Spazio Giovani di Comeana e le transenne per la corsa podistica Trofeo Avis Colline Medicee, prevista per l’11 maggio. Il 13mo Trofeo Avis "Memorial Alessandro Magni" è una delle corse podistiche più importanti del territorio pratese suddivisa in due parti: quella competitiva di 13 km e la passeggiata ludico-motoria di 7 km.

La partenza della corsa podistica sarà alle 9 da via La Volta a Comeana e si snoderà nel paesaggio fra vitigni e olivete. Iscrizioni entro il 10 maggio alla mail [email protected] oppure per whatsapp al numero 349.3137292 oppure la mattina prima della gara, entro le 8,30, al circolo Rinascita di Comeana. Gli atleti singoli dovranno presentare certificato medico di idoneità sportiva. Le società devono provvedere all’iscrizione dei propri atleti attestando la regolarità delle norme sanitarie.