
Da oggi è disponibile il nuovo catalogo online del sistema bibliotecario provinciale pratese all’indirizzo https:catalogoprovinciale.prato.it. Il catalogo è completamente rinnovato nella sua veste grafica e nelle sue funzionalità di ricerca, un ambiente essenziale e intuitivo per ricercare e accedere alle risorse di tutte le biblioteche che aderiscono alla rete bibliotecaria pratese, da quelle comunali a quelle specializzate.
"Un ulteriore passo del nostro sistema verso tutti i cittadini per una fruizione sempre più semplice del ricco patrimonio di tutte le biblioteche del territorio provinciale" afferma l’assessore alla Cultura Simone Mangani.
Dalla home page è possibile effettuare direttamente una ‘ricerca libera’ e veloce, digitando una o più parole chiave (titolo, autore) e cliccando sulla lente d’ingrandimento. La ‘ricerca avanzata’ consente di delimitare più precisamente la ricerca attraverso campi specifici, in modo tale da offrire immediatamente all’utente la possibilità di raffinarla.
Ogni materiale, che sia un libro, un film o altro, è dotato di una scheda di dettaglio con la copertina del libro o l’icona della tipologia del materiale, affiancata dalle informazioni essenziali, il salvataggio tra i preferiti e la condivisione sui principali social. Sono presenti anche i tab sul libro o sull’autore che permettono di cercare altro materiale disponibile sulla biblioteca digitale MediaLibraryOnline e in archivi online come Google books, Wikipedia, Anobii o WorldCat.
Dal menù nella testata si accede alla sezione biblioteche: qui una mappa dinamica presenta la geolocalizzazione di tutte le biblioteche del sistema ed è inoltre possibile ricercare una o più biblioteche afferenti ad una specifica area. Cliccando su ciascuna, è possibile accedere direttamente al catalogo online della biblioteca che ci interessa, dalla Lazzerini alla Roncioniana, passando per le biblioteche specializzate, anche questi completamente rinnovati nella veste grafica.
Sulla home page del catalogo collettivo e per tutte le biblioteche comunali è possibile poi esplorare vetrine dinamiche con le novità e i titoli più richiesti in prestito. Il nuovo catalogo online offre inoltre la possibilità di creare percorsi di lettura e scaffali virtuali per materiali da consigliare al pubblico su un argomento particolare.