SILVIA BINI
Cronaca

La lotta dell’ex Gkn a Pecci Books

Da ricordare oggi alle 18 Pecci Books: Dario Salvetti (foto) e Gea Scancarello presenteranno "Questo lavoro non è vita. La...

Da ricordare oggi alle 18 Pecci Books: Dario Salvetti (foto) e Gea Scancarello presenteranno "Questo lavoro non è vita. La...

Da ricordare oggi alle 18 Pecci Books: Dario Salvetti (foto) e Gea Scancarello presenteranno "Questo lavoro non è vita. La...

Da ricordare oggi alle 18 Pecci Books: Dario Salvetti (foto) e Gea Scancarello presenteranno "Questo lavoro non è vita. La lotta di classe nel XXI secolo. Il caso Gkn" (edizioni Solferino - Fuoriscena 2024) in dialogo con il giornalista Simone Innocenti. L’ingresso è libero. Salvetti, operaio metalmeccanico e delegato sindacale Fiom, fa parte del Collettivo di fabbrica della ex Gkn di Campi Bisenzio; Gea Scancarello, giornalista, lavora a La7; ha partecipato a molti progetti per la promozione della giustizia sociale. Il libro racconta fatti purtroppo noti, che devono essere ricordati. Il 9 luglio 2021 i 422 dipendenti della Gkn ricevono una email con la quale viene comunicato l’avvio della procedura di licenziamento collettivo per cessazione di attività. Comincia così la lotta operaia più lunga e più strutturata degli ultimi decenni. I lavoratori sono ancora lì, hanno costituito un Collettivo di fabbrica, hanno allestito un loro piano industriale e hanno avviato la procedura di azionariato popolare per sostenerlo, che si è chiusa con oltre un milione di euro di sottoscrizioni. "Questo libro non è solo la storia di una singola battaglia – dice Pecci Books – ma un manifesto che parla a ciascuno di noi. Perché il lavoro è vita. Ma questo lavoro, sfruttato, sottopagato, in cui puoi essere licenziato in tronco con una email, non lo è più. È necessario gridarlo con consapevolezza e farlo collettivamente".