
Il tecnico Leonardo Menichini
PONTEDERA 1 GHIVIBORGO 0
PONTEDERA (4-2-3-1): Vannucchi (1’ st Biagini); Paolieri (19’ st Perretta), Corradini (19’ st Pretato), Gueye (1’ st Vona), Tempre (19’ st Migliardi); Innocenti (1’ st Pietra), Pietrelli (19’ st Milazzo); Polizzi (1’ st Vitali), Scaccabarozzi (1’ st Coviello), Bassanini (19’ st Goretti, 41’ st Maestrelli); Andolfi (19’ st Carlesi). A disp: Raffi, Gorrasi. All. Menichini.
GHIVIBORGO (4-2-3-1): Laoluna (1’ st Ennached); Baldacci (39’ st Caiaffa), Del Dotto (46’ st Souini), Vecchi (35’ st Quochi), Ceccanti (31’ st Brisciani); Cannarsa (1’ st Signorini), Biral; Boiga, Fischer (32’ st Coppola), Mariotti: Thioune (1’ st Mion). A disp: Piagentini, Panconi, Di Lorenzo. All. Ingenito.
Marcatore: 24’ pt Scaccabarozzi
PONTEDERA - Secondo successo casalingo contro un avversario di Serie D per il Pontedera, che ieri in amichevole ha battuto 1-0 il Ghiviborgo, quattro giorni dopo aver superato 2-0 il Tau Calcio. Anche per questa terza amichevole Menichini, privo per motivi vari di Ladinetti, Ianesi, Tarantino e Ballan, ha rimescolato le carte, dando spazio subito a due 2007, il portiere Vannucchi, inoperoso fino al 45’, quando ha dovuto smanacciare un traversone basso di Cannarsa, e il centrocampista Innocenti. Nel 4-2-3-1 iniziale hanno trovato posto anche quattro 2006, tre in difesa (Paolieri, Gueye e Tempre) e uno mezzala a destra (Polizzi). Fascia al braccio per Scaccabarozzi, unico tra i 22 in campo ad essere nato nel secolo scorso e alla fine match-winner, e punta alta Andolfi.
In campo è stato un monologo granata, più avanti degli avversari a livello di preparazione (il campionato in Serie D comincia il 7 settembre), che nella prima frazione hanno concluso più volte, sfiorando il gol con Polizzi (18’, palla contro il palo con il portiere in uscita) e Gueye (30’, piatto destro alto da pochi passi dopo la punizione di Tempre) e trovandolo al 24’ con Scaccabarozzi, che ha appoggiato a porta vuota una progressione di Polizzi bravo con pallonetto a scavalcare Laoluna andatogli incontro.
La ripresa è stata un po’ più equilibrata, con gli ospiti che hanno inserito solo tre elementi, mettendo gli altri alla spicciolata nel quarto d’ora finale, mentre il Pontedera dopo le quattro sostituzioni nell’intervallo ha effettuato la massiccia variazione di uomini dopo 19’ con sette nuovi giocatori. Così la prima conclusione è stata del Ghiviborgo con un sinistro di Boiga alto di poco al 27’, mentre il Pontedera ha replicato con una punizione di Milazzo (che contro il Tau aveva sbloccato il risultato proprio grazie ad un calcio da fermo) finita di poco a lato. Poi niente altro. Prossima amichevole in programma, domenica alle 17 contro la Sampdoria a Bogliasco. Il match, lo ricordiamo, sarà a porte chiuse.
Stefano Lemmi
Continua a leggere tutte le notizie di sport su