STEFANO LEMMI
Sport

Menichini soddisfatto: "Una buona amichevole"

Il Pontedera reduce dal test a Peccioli contro il Pisa B finito 2-2 "Abbiamo rimontato due volte. Segno che i miei giocatori hanno orgoglio".

Il Pontedera verso la nuova stagione (foto d’archivio)

Il Pontedera verso la nuova stagione (foto d’archivio)

Inserito nel contesto del momento, Leonardo Menichini è soddisfatto del 2-2 con i quale sabato il suo Pontedera ha concluso l’amichevole contro il Pisa B. "E’ stata una buona amichevole – ha dichiarato - contro un avversario come il Pisa B che ha schierato ragazzi interessanti e che giocano bene. Abbiamo preso gol subito, ma siamo riusciti a rimontare e lo abbiamo fatto per due volte. Questo testimonia il fatto che i miei giocatori hanno orgoglio, non vogliono perdere, e anche nel secondo tempo quando c’erano in campo tanti giovani abbiamo disputato un’ottima prestazione, ovviamente considerando il periodo in cui siamo. Sono solo 5-6 giorni che ci alleniamo e i carichi di lavoro sono pesanti, quindi, d’accordo col preparatore atletico (Lorenzo Monticelli, ndr), si è deciso di far giocare un tempo a tutti in modo da evitare infortuni. Sarebbe un problema averne già adesso perché ritarderebbe la preparazione. Perciò abbiamo deciso di essere prudenti, anche per vedere meglio questi giovani, che secondo me hanno fatto molto bene".

E mentre oggi saranno definiti i calendari del campionato 2025-26, al via il 24 agosto, venerdì il Pontedera ha conosciuto il suo prossimo girone. Carlo Taldo, direttore sportivo granata, lo ha commentato così: "Era il girone che ci si aspettava. Le uniche incertezze della vigilia erano la richiesta della Salernitana di venir inserita nel girone B anziché nel C e chi potesse essere la squadra B. La prima era una possibilità remota, mentre come seconda squadra ci è toccata la Juve, che io avevo già incontrato nel campionato scorso quand’ero alla Casertana. Direi che questo girone ha delle difficoltà importanti visto anche il valore delle squadre come Perugia, Ascoli, Arezzo o Vis Pesaro. E’ vero che ci sono 6 squadre promosse dalla D, però sono il Ravenna, che a quanto pare ha grandissimi mezzo, il Livorno, che avrà anche bisogno del suo tempo, ma ha grandi ambizioni e una piazza del genere non può accontentarsi di stare in Serie C, e anche la Samb che è una grande piazza. Le altre tre, Bra, Forlì e Guidonia, penso che se la giocheranno, che faranno un campionato di assestamento, normale, come dovremmo farlo noi".

Inevitabile non chiudere col mercato di casa-Pontedera. "Manca ancora qualcosa – fa sapere Taldo -, Polizzi, l’ultimo arrivato, è un’alternativa versatile ai tre giocatori sotto punta, che l’anno scorso ha iniziato a destra come piede inverso, perché è un mancino, mentre due anni fa giocava a sinistra. Le amichevoli serviranno a capire il valore non solo dei giocatori nuovi arrivati, ma anche di quelli che abbiamo, perché ci sono dei ragazzini che si stanno comportando bene". E sabato contro il Pisa B lo hanno subito dimostrato.

Stefano Lemmi

Continua a leggere tutte le notizie di sport su