BEPPE NELLI
Politica

Viareggio, pranzo del disgelo con vista porto. Patto segreto Del Ghingaro-Giani

Sindaco e governatore tornano a dialogare. Nel piatto tanti progetti, a cominciare dall’Authority

Giorgio Del Ghingaro ed Eugenio Giani

Viareggio, 12 febbraio 2023 – Quasi due anni di liti, “dispetti“ politici, battaglie al Tar. Poi all’improvviso si fanno vedere insieme felici e contenti sulla tribuna del Carnevale.

Passano quattro giorni e vanno a pranzo come vecchi amici. Il convivio tra il sindaco Giorgio Del Ghingaro e il presidente della Regione Eugenio Giani sembra segnare il ritorno della pace tra i due politici, dopo tanti scontri sui temi della nautica e dell’approdo, il più importante tra quelli di rilevanza regionale.

Non a caso la rimpatriata è avvenuta al ristorante “Il Porto“, lussuosa location con vista mozzafiato sugli yacht della Darsena Italia.

Solo due settimane prima c’era stato l’ennesimo attacco a Giani da parte di Del Ghingaro, sui temi del segretario della Port Authority nominato senza intesa col Comune di Viareggio, e del Piano regolatore portuale che langue mentre il sindaco lo vorrebbe interfacciato al nuovo piano urbanistico della città.

Alla fine i due politici si sono parlati: di fronte al business mondiale della nautica viareggina bisogna fare di necessità virtù. Seminate le rose, ora si aspetta che fioriscano. Le priorità sono molte. Va accelerata la realizzazione del sabbiodotto, appalto da 5-6 milioni, per porre fine all’insabbiamento della bocca del porto.

Va concluso l’asse di penetrazione (opera da 10-15 milioni), il cui studio è per ora finanziato solo dal Comune. Va ridisegnata la mappa urbanistica dell’approdo, col nuovo porticciolo per piccole barche al Triangolino (20 milioni di investimento) e i mega yacht alle banchine della Madonnina.

Del Ghingaro, l’ha detto più volte, vuole un segretario della Port Authority diverso dall’architetto regionale Alessandro Rosselli. Se Giani è disposto a cedere, non si sa. Ma le richieste del Comune sono il rispetto dell’accordo di programma che era stato firmato col precedente governatore, Enrico Rossi. Do ut des?