Arezzo, 4 luglio 2024 – «L’inchiesta di Fanpage su Gioventù Nazionale ha fatto emergere ancora una volta il problema fascismo dentro Fratelli d'Italia». La nota Stampa Unione Comunale PD Montevarchi e Coordinamento Territoriale PD Arezzo
«Un partito che non sembra aver ancora fatto i conti con la propria storia, problema che purtroppo coinvolge le nuove generazioni di militanti e dirigenti politici.
Il nostro consigliere comunale Samuele Cuzzoni ha chiesto all’ Assessore Allegrucci (FdI) di dissociarsi da ciò che è emerso da quella inchiesta in virtù del ruolo istituzionale che riveste nella giunta di Montevarchi.
Sui social abbiamo assistito a un evidente attacco contro Cuzzoni, sia personale che del ruolo politico e istituzionale che riveste.
Samuele Cuzzoni, come rappresentante del Partito Democratico, ha chiesto legittimamente all’ assessore di dissociarsi dai fatti, offrendogli anche l’opportunità di dare un messaggio a difesa della costituzione antifascista.
Dalla risposta di molti cittadini e di associazioni a sostegno di Samuele Cuzzoni emerge come Allegrucci abbia perso un’occasione di contatto con la comunità di Montevarchi.
Rileviamo con dispiacere che oltre alla vicinanza espressa al consigliere Cuzzoni, alcuni abbiano utilizzato questa vicenda per attaccare il PD di Montevarchi nella sua direzione di rinnovamento e costruzione.
Il consigliere Cuzzoni è un iscritto, membro della segreteria comunale, dell’assemblea e della direzione provinciale del Partito Democratico. Partito che, mentre uscivano alcune dichiarazioni, lavorava per tutelare Samuele anche da eventuali contenziosi legali che sono stati ventilati.
Questo perché il Partito Democratico è realmente una comunità democratica.