Firenze, 22 agosto 2022 - Al penultimo tuffo arrivano i nomi di Fratelli d’Italia, all’ultimo tuffo quelli di Forza Italia dopo approfondite riflessioni nei due partiti nel risiko nel centrodestra. Ci sono tra i candidati di Fratelli d’Italia l’ex presidente del Senato Marcello Pera (il suo nome appare nelle liste in Sardegna), insieme alla riconferma dei parlamentari uscenti Riccardo Zucconi (candidato a Lucca) e Patrizio La Pietra (candidato a Prato, Pistoia, Massa, Lucca) e al fedelissimo di Giorgia Meloni Giovanni Donzelli. E ancora il coordinatore regionale Fabrizio Rossi e Letizia Giorgianni, fondatrice dell’associazione ‘Vittime del Salvabanche’. Oggi le liste in Corte d’appello a Firenze.
In corsa anche Paolo Marcheschi (ex consigliere regionale e attuale dirigente nazionale del partito), Chiara La Porta (responsabile nazionale associazioni giovanili di FdI), Alessandro Amorese (capogruppo in Consiglio comunale a Massa), Giulia Gambini (capogruppo a Pisa), Angela Sirello (consigliere di quartiere a Firenze), Chiara Mazzei (capogruppo del centrodestra in Consiglio comunale a Rufina), Simona Petrucci (assessore a Grosseto). Correranno anche gli esponenti locali del partito Matteo Bagnoli e Federica Picchi, assenti il consigliere comunale di Palazzo Vecchio Jacopo Cellai e il coordinatore provinciale di Firenze Claudio Gemelli.
Tra gli esclusi il sindaco di Fabbriche di Vergemoli, in Garfagnana, Michele Giannini. La moglie Stefania Gonnella ieri ha scritto un lungo post alla presidente del partito Giorgia Meloni esprimendo l’amarezza per l’esclusione del marito.
Sul fronte della Lega, il vertice del partito è stato scosso da un arrivo all’ultimo minuto, quello di Claudio Borghi. Il deputato uscente Mario Lolini, commissario toscano della Lega, non sarà capolista nel listino proporzionale del Senato per spostarsi a quello della Camera, al secondo posto.
Ecco la composizione dei listini proporzionali del Carroccio. Al Senato: Claudio Borghi, Donatella Legnaioli, Mario Agnelli, Cecilia Cappelletti. Al proporzionale alla Camera Toscana uno (Massa, Lucca, Pistoia, Prato, Mugello) Andrea Barabotti, Ilaria Benigni, Daniele Spada, Rubina Baldecchi. Al Toscana due (Livorno, Arezzo, Grosseto) Tiziana Nisini, Mario Lolini, Cinzia Santoni, Carlo Ghiozzi. Al Toscana tre (Firenze, Pisa, Scandicci): Edoardo Ziello, Tiziana Nisini, Federico Bussolin, Michela Monaco.
Una delle sfide più interessanti è nell’uninominale Grosseto/Siena della Camera dove dovrebbero affrontarsi Enrico Rossi (Pd), Stefano Scaramelli (Italia Viva), Francesco Michelotti (FdI) e il grossetano Salvatore Allocca (Unione popolare). Fabrizio Rossi, coordinatore toscano di FdI e vicesindaco a Grosseto sarà capolista di Fratelli d’Italia nel listino del proporzionale.
Forza Italia arriva al fotofinish con i nomi toscani ufficializzati intorno alla mezzanotte. Senato proporzionale: Massimo Mallegni, Rita Pieri, Bernardo Nennini, Lorenza Bondi. Alla Camera uninominale (Livorno) Chiara Tenerini e all’uninominale (Prato-Pistoia-Mugello) Erica Mazzetti; ai listini proporzionali Toscana uno: Deborah Bergamini, Matteo Mastrini, Anna Bruna Geri, Matteo Scannerini; Toscana due: Deborah Bergamini, Roberto Berardi, Antonella Gramigna, Lorenzo Lorè; Toscana tre: Raffella Bonsangue, Maurizio Marchetti, Maria Grazia Internò, Riccardo Buscemi.