GIANLUCA BARNI
Sport

Volley femminile, l'Appennino Toscano vince il titolo regionale under 14

La selezione femminile under 14 de di Pistoia, Lucca e Massa Carrara ha conquistato il "Torneo dei Territori". Parla il co-selezionatore Tonini

La formazione vittoriosa

Pistoia, 8 maggio 2017 - C’era un tempo il Torneo delle Province di volley, miraggio di alcune rappresentative provinciali, difficilissimo da conquistare. C’è oggi il Torneo dei Territori, scaturito dalla riforma dei Comitati provinciali pallavolistici, divenuti Comitati territoriali di più province raggruppate. Et voilà la storia cambia: Pistoia, assieme a Lucca e Massa Carrara, è il nuovo campione di pallavolo della Toscana. La selezione femminile under 14, classe d’età 2003, delle tre province, denominata Appennino Toscano, ha conquistato a Cecina, superando in finale col punteggio di 2-1 la rappresentativa della provincia di Firenze (17-25, 25-18, 15-10 i parziali), il Torneo dei Territori, la competizione che, con la riforma dei Comitati Territoriali di volley, ha sostituito il popolare Torneo delle Province.

Quel che non riusciva da soli, con le singole selezioni di Pistoia (o Lucca o Massa Carrara), è riuscito assieme, all’insegna dell’unione fa la forza. Per la cronaca, la selezione femminile under 13, classe d’età 2004, si è classificata quarta. Gli altri campioni della Toscana sono stati i ragazzi del Basso Tirreno 2 (Grosseto, Livorno e Pisa), under 15 maschile, e le ragazze under 13 del Territorio Etruria (Arezzo e Siena).

Tra i campioni under 14 donne troviamo il co-selezionatore Daniele Tonini, allenatore delle giovanili del Blu Volley Quarrata, e le pallavoliste Gaia Innocenti dello stesso Quarrata, Elisa Gaudiano, Alice Riccardi e Vittoria Sabatini della Pallavolo Monsummano, mentre fra le under 13 ancora Tonini e le giocatrici Virginia Bartolozzi del Pistoia Volley La Fenice, Martina Nuti della Pallavolo Monsummano, Martina Capuzzi del Chiesina Volley e Vittoria Agostini del Progetto Volley Bottegone.

“È stata una affermazione, quella del gruppo 2003, meritata sul campo – fa sapere Tonini, che ha collaborato con Sabrina Bertini, selezionatore capo, e Silvia Angelini –. Un maggiore bacino di utenza ha fatto sì che il livello tecnico si alzasse: bei fisici, buona tecnica e tanta pallavolo vera. Soddisfazioni anche dall’under 13, che ha fatto divertire tutti gli addetti ai lavori”.

Una competizione che è stata trasformata dagli eventi. “Da quest’anno non è più il Trofeo delle Province, ma il Torneo dei Territori, in virtù della nuova organizzazione dei comitati federali – spiega Tonini –. Quindi ogni nuovo comitato doveva portare due selezioni, una 2003 e una 2004 femminile più una maschile del 2002. Quattro comitati complessivi per altrettante formazioni in ogni categoria. Via i campanilismi e gli sgambetti fra società. Solo ragazzine con gli occhi che brillavano, quasi incredule di ritrovarsi in una realtà che niente ha a che fare con quella quotidiana. Il loro piccolo campionato del mondo vicino a casa! La cosa bella non è stato tanto il risultato, ma la speranza che loro rappresentano (o almeno hanno rappresentato) per il movimento pallavolistico e non solo. Un gioco semplice, ma carico di entusiasmo. Delle mini giocatrici che imitavano le grandi in tutto e per tutto con l’innocenza dei giovanissimi”. Applausi.