REDAZIONE PISTOIA

Peluffo lascia Pistoia e saluta i biancorossi

Il vice presidente (e numero uno del Consorzio Basket City) si trasferisce a Torino. Il 10 gennaio il sostituto. Si allontana la gara con Mantova

Alberto Peluffo non è più il presidente del Consorzio Pistoia Basket City. Peluffo ha rassegnato le dimissioni dalla carica, che ricopriva dall’aprile del 2015, e da vice presidente del Pistoia Basket, ruolo ricoperto dal luglio 2017. Una decisione dettata da motivi di lavoro, poiché all’inizio del nuovo anno Peluffo si trasferirà a Torino per iniziare una nuova avventura professionale.

"Una scelta dolorosa ma necessaria, dovuta a questa nuova e stimolante opportunità che mi porterà lontano da Pistoia – ha affermato ieri lo stesso Peluffo – la mancata presenza sul territorio mi impedirebbe di svolgere al meglio le mie funzioni: da qui la decisione di fare un passo indietro, seppur con la volontà di continuare a essere parte attiva del progetto biancorosso".

Il 10 gennaio si svolgerà l’assemblea elettiva straordinaria, dove sarà identificato il soggetto che avrà il compito di traghettare il Consorzio Pistoia Basket City per poco più di un anno, fino all’aprile del 2023, quando scadrà l’attuale mandato. A seguito dell’elezione del nuovo presidente del Consorzio, sarà ridefinita la composizione del cda del Pistoia Basket 2000.

Per quanto riguarda invece le vicende del campo la gara in programma domenica 2 gennaio contro Mantova è a forte rischio a causa della positività di diversi membri del team squadra degli avversari dei biancorossi. Mantova, reduce da otto sconfitte consecutive che hanno portato all’avvicendamento in panchina con l’esonero di coach Di Carlo, avrebbe dovuto riprendere in questi giorni gli allenamenti dopo la pausa natalizia sotto la guida di Giorgio Valli per preparare la sfida contro Pistoia, ultima del girone d’andata. E’ stata invece rimandata anche la presentazione del nuovo coach ed a questo punto non è escluso che la società possa avanzare una richiesta di rinvio della partita.

C’è da attendere l’esito dei tamponi, ovviamente, ma anche in caso di risposte negative, e quindi con la possibilità di scendere in campo, la squadra avversaria dei biancorossi avrebbe pochissimo tempo per potersi preparare alla gara. Diciamo che tra oggi e domani al massimo dovrebbe arrivare la decisione definitiva, ma al momento l’ipotesi più plausibile ed anche quella più logica, soprattutto per salvaguardare la salute degli atleti, è che si vada verso il rinvio della partita.

L’unica certezza al momento riguarda l’avversaria che la Giorgio Tesi dovrà affrontare alle Final Eight di Coppa Italia in programma dall’11 al 13 marzo. Si tratta dell’OraSì Ravenna dell’ex biancorosso Daniele Cinciarini.

Maurizio Innocenti