
Davide Battaglia, classe 1998, sul podio
Pistoia, 7 agosto 2017 - Non sbaglia un colpo. È una Nuotatori Pistoiesi che procede di successo in successo. Dovunque vada, a qualsiasi gara partecipi il nome “Pistoiesi” è garanzia di qualità, di vittorie e brillanti piazzamenti. In Italia, nel Mondo. Dappertutto. Nonostante sia priva di alcuni dei suoi assi, in primis il tecnico Massimiliano Lombardi (attualmente in riabilitazione nel suo buen retiro pistoiese dopo un grave infortunio), ben sostituito dalla sua assistente, la bravissima Alice Ieri, la squadra agonistica nostrana ha ben figurato anche ai Campionati Italiani di categoria (compresi i seniores), tenutisi a Roma. I nostri portacolori, i ragazzi del presidente Giancarlo Lotti si sono fatti onore.
Assente ancora una volta Alice Nesti, che deve ristabilirsi completamente dai guai fisici accusati tempo addietro, sono stati Niccolò Bonacchi e Giulia Gabbrielleschi a indossare i panni dei protagonisti: ma nuovi nomi stanno pian piano uscendo alla ribalta, segno che è pronto un ricambio generazionale. Bonacchi, classe 1994, tesserato anche del Centro Sportivo Esercito si è laureato campione tricolore seniores dei 50m dorso, chiusi con il tempo di 25”30 davanti al riccionese Sabbioni; nei 100m dorso è giunto terzo, medaglia di bronzo, in scia allo stesso Sabbioni e Malerba.
Gabbrielleschi, ’96, tesserata anche delle Fiamme Oro ha conquistato l’oro negli 800m stile libero, mentre ha ottenuto il quarto posto nei 400m stile libero. Davide Battaglia, ’98, si è aggiudicato uno splendido bronzo nei 200m stile libero Juniores facendo registrare il tempo di 1’51”6, valido per partecipare ai Campionati Italiani Assoluti della prossima stagione agonistica. Si tratta del suo primato personale, così come per Yari Venturi, ’99, quinto nei 400m misti e anch’egli qualificatosi agli Assoluti. Giovanni Biancalani, 2000, dopo aver corso egregiamente nei 200m rana, con tanto di record personale stabilito, si è ammalato, saltando i 400m misti, gara nella quale avrebbe avuto maggiori chance di mettersi in mostra. Per gli elementi della categoria ragazzi, infine, la competizione è stata un’eccellente occasione per maturare esperienza.
In attesa delle Universiadi, a cui prenderanno parte Bonacchi e Gabbrielleschi, ha parlato Alice Nesti, ’89, già alle Olimpiadi di Londra 2012 (la prima pistoiese del nuoto nella storia dei Giochi) nella staffetta 4x200m stile libero. “Quando stavo recuperando dai malesseri avuti lo scorso aprile – sono stata a lungo alle prese, purtroppo, con febbre, sinusite e nevrite alla pelle – pochi giorni prima del Trofeo Settecolli, a giugno, ho fatto una risonanza scoprendo di avere 2 ernie al collo, perdendo la forza a un braccio. Non ho potuto, quindi, né nuotare né gareggiare. Sto aspettando un pieno recupero, intanto cercando di riacquistare la forza del braccio. Colgo l’occasione per ringraziare la Nuotatori Pistoiesi e il Centro Sportivo Esercito, le mie squadre, che mi hanno seguito costantemente. L’Esercito mi ha lasciato il tempo di recuperare e di questo non posso che essere contenta e ringraziare”. Un forte in bocca al lupo alla campionessa pistoiese, di conseguenza, è il minimo che se le si può fare, sperando di rivederla presto all’opera in salute.
Intanto giovedì 10 agosto Bonacchi e Gabbrielleschi andranno in collegiale azzurro a Ostia e martedì 15 agosto partiranno alla volta di Taipei per le Universiadi, ove Niccolò disputerà i 50 metri dorso e Giulia i 1500m stile libero in vasca e i 10km in acque libere.
Gianluca Barni