gabriele terreri
Sport

Aglianese e Atalanta: continua la collaborazione

Il rapporto si fa ancor più stretto grazie anche al Margine Coperta

Gianluca Zarrini, presidente dell'Aglianese (foto La Nazione)

Pistoia, 16 maggio 2015 - Ancora passi avanti in casa Aglianese. La salvezza della squadra di Prima categoria, arrivata una settimana fa, ha fatto da preludio al rafforzamento della collaborazione tra il club neroverde e l'Atalanta. In questi giorni addirittura il presidente aglianese Gianluca Zarrini e il responsabile del settore giovanile Piero Marini hanno incontrato Stefano Bonaccorso, responsabile dell'attività di base dell'Atalanta, Luca Rebba, allenatore del settore giovanile nerazzurro, e Antonio Bongiorni, direttore generale del Margine Coperta, società affiliata ai bergamaschi da molti anni e che è tra le migliori realtà giovanili in tutto il panorama nazionale (e non solo). Questo vertice aveva l'obiettivo di consolidare la collaborazione tra Aglianese e Atalanta e di coinvolgere anche il Margine dato che le due società della nostra provincia sono tra le tre su scala regionale che hanno un rapporto molto stretto con il club orobico. L'accordo prevede stage, lezioni (sia in terra lombarda che qui), incontri, amichevoli ma anche scambi di giocatori: i più meritevoli potranno approdare ad Aglianese o Margine Coperta e magari entrare nell'ottica dell'Atalanta, una società che fa del settore giovanile un punto di forza.

«Stiamo crescendo – spiega Zarrini – e siamo molto felici di aver rafforzato la collaborazione con l'Atalanta, un club di persone serie che parlano con i fatti e non con le chiacchiere. Pur essendo territorialmente lontani riescono a esserci vicini in ogni momento e non ci fanno mai mancare il loro apporto tecnico ed educativo. La loro grande esperienza per noi è fondamentale e questo influisce positivamente in tutta la società, anche nell'ottica della prima squadra dove il nuovo gruppo dirigenziale sta lavorando bene e dove c'è entusiasmo per aver mantenuto la Prima categoria. Stanno dando continuità anche alla squadra Juniores e sono convinto che tutta la società abbia intrapreso la giusta strada per tornare in categorie più consone alla storia dell'Aglianese. Ci vogliono prospettive, pazienza, fiducia e anche competenze. L'obiettivo di tutti deve essere rinsaldare il rapporto con il nostro territorio e progettare con serietà il futuro».