Il consiglio comunale nell’assemblea di ieri pomeriggio – tra i vari punti all’ordine del giorno (di cui scriviamo nelle pagine precedenti, ndr) – ha votato all’unanimità la mozione presentata da Pistoia Ecologista e Progressista in merito all’intitolazione di un luogo, una via, una piazza in ricordo dell’onorevole Roberto Barontini scomparso lo scorso agosto.
"Roberto Barontini – dice Francesco Branchetti – in ogni cosa che ha fatto, in ogni ruolo che ha rappresentato, in ogni luogo da lui vissuto ha reso evidente l’atteggiamento del prendersi cura verso Pistoia e tutte le persone che la abitano. Si è sempre speso per i più fragili e per rendere i valori costituzionali pratica quotidiana. Per questo chiediamo di intitolare a Roberto Barontini, un luogo, una via, una piazza in suo ricordo".
"Non ho avuto modo di conoscere Roberto Barontini come medico – afferma il sindaco Alessandro Tomasi – non ho militato nel suo schieramento, l’ho conosciuto come avversario politico e come sindaco. Barontini è sempre venuto da me per propormi qualcosa di utile per la città, in favore degli ultimi, per la cultura e la memoria. La legge impone che non si possano intitolare vie, piazze o luoghi prima di dieci anni dalla scomparsa, noi chiederemo una deroga alla Prefettura e insieme al consiglio comunale e alla famiglia sceglieremo il luogo migliore".
M.I.