REDAZIONE PISTOIA

Lo sconto c’è, ma ora si vede meno Ecco dove conviene fare il pieno

I carburanti sono tornati a salire, anche se restano sotto i due euro al litro grazie al taglio delle accise. L’osservatorio dei prezzi del ministero offre la mappa degli impianti più convenienti in provincia

Prorogato lo sconto del governo sui carburanti fino al prossimo 8 luglio, ma i prezzi nei distributori in provincia, con il rialzo del petrolio, hanno ricominciato anche a salire. Il nuovo intervento dell’esecutivo è rivolto non solo a contenere i prezzi ma anche ad azzerare le accise sul metano ed a ridurre l’Iva al 5% garantendo così uno sconto totale pari a circa 30,5 centesimi al litro per benzina e diesel e circa 10,4 centesimi per il metano.

Un taglio decisivo per tenere il costo dei carburanti sotto i 2 euro al litro, ma Pistoia, al pari delle altre province italiane, sta osservando anche dei rincari. Ma dove si spende meno in provincia? Siamo andati a vedere i prezzi adottati e comunicati dai gestori, ieri mattina, all’osservatorio prezzi del ministero (indirizzo web: https:carburanti.mise.gov.itOssPrezziSearchricerca).

Tra i distributori con i prezzi più elevati, in città, troviamo il distributore Eni di via Fermi dove il prezzo self service è di 1.86 euro al litro per la benzina e 1.89 per il gasolio. Segue il distributore Eni di via Guicciardini con prezzi che toccano l’1.82 per la benzina e 1.83 per il gasolio. Al distributore Esso di via Guicciardini i prezzi raggiungono, per il self service, 1.81 euro al litro sia per la benzina che per il gasolio, in rialzo rispetto al giorno prima quando, il prezzo del carburante, era fissato a 1.79.

Leggermente inferiori sono i prezzi proposti da Beyfin sulla statale 64, con un costo di 1.80 per la benzina (self service), mentre il gasolio resta in linea con altri impianti ed è fissato a 1.83 eurolitro.

Allora, dove risparmiare? Le cifre segnalate dalla stazione di servizio Tamoil in via D’Acquisto al momento sono tra le più convenienti. Il costo della benzina è fissato a 1.78 euro al litro e quello del gasolio ad 1.82. Si risparmia molto rispetto ad altri impianti nei comuni di Agliana e Monsummano Terme. Il rivenditore Esso di via Pratese, infatti, garantisce alla sua clientela un costo della benzina pari a 1.75 euro al litro e del gasolio ad 1.81. Il maggiore risparmio, tuttavia, è quello fornito dal distributore Eni di via Violi, che ha fissato il costo della benzina a 1.74 euro litro. Il prezzo del gasolio, invece, è in linea con le altre stazioni di servizio.

Adesso c’è solo da sperare che non ci siano altri aumenti del petrolio, altrimenti lo sconto del governo rischia di diventare sempre più "invisibile" nei distributori.

Giulia Russo