
Filippo Margheri, porta la sua voce sul palco del Pistoia Blues Festival
Pistoia, 4 aprile 2019 - Quel che si dice, migliorarsi. Cresce, Elisabetta Branchetti. Nel prossimo “Pistoia Blues Festival” ci sarà anche un pezzettino di lei, della sua abilità d’organizzatrice. Il 5 luglio 2019, infatti, in Piazza del Duomo per il concerto del gruppo statunitense Black Stone Cherry (serata a ingresso gratuito per inaugurare la quarantesima edizione della manifestazione) suonerà anche Filippo Margheri e la sua band pratese, impreziosita da due famosi musicisti quali Fabrizio Simoncioni e Ghigo Renzulli.
Margheri, che sarà uno degli artisti che aprirà il concerto, è il nome proposto (e accettato dall’organizzazione) da Branchetti e nell’occasione presenterà il suo ultimo disco “InDipendenza”. Con lui la band composta da Federico Baracchino, Lorenzo Tirinnanzi, Duccio Griffini, Giovanni Cellai e Alberto Buti; guest Simoncioni, special guest Renzulli, tra l’altro compositore e arrangiatore di due brani, “Sepolto Vivo” e “La Rabbia in testa”.
“Sono felice di aver proposto Filippo Margheri e ancora più felice che sia stato apprezzato dalla direzione artistica, capeggiata da Giovanni Tafuro, una personalità della musica, che ho sempre ammirato – afferma Branchetti –. Negli anni passati ho partecipato al ‘Pistoia Blues Festival’ realizzando interviste per la trasmissione radiofonica Elisir della web radio pratese White Radio, adesso quest’ulteriore occasione di collaborazione con Tafuro e il suo staff, organizzatori di livello internazionale.
Margheri, che ho avuto l’onore e la fortuna di conoscere e poi ospitare a ‘Elisir’, è bravo e professionale. Tafuro l’ha ritenuto interessante”. Margheri, ingegnere, appassionato di auto d’epoca, cantautore, ex voce dei Litfiba, ha preso parte alla finale del Fiat Music Tour con Red Ronnie al Teatro Ariston di Sanremo. Dopo un biennio coi Litfiba, ha lavorato molto su testi e arrangiamenti e il frutto di quest’opera è proprio l’album solista “InDipendenza”, ovvero libertà da uno stato di soggezione, condizione non subordinata, autonomia. Vita vissuta e un unico obiettivo: fare musica indipendente. Fare musica in piena InDipendenza.
Gianluca Barni