
Solo gol belli, pesanti e decisivi. Contro il Lecce Giuseppe Sibilli si è preso, ancora una volta, lo scettro di protagonista in un pomeriggio che ha incoronato il Pisa come migliore squadra del torneo. A ottobre è arrivato un meritato rinnovo contrattuale, col giocatore che si è legato alla società fino al giugno 2024. Sabato invece è arrivata la sua consacrazione come ammazzagrandi. Tutte le reti del calciatore napoletano infatti sono di pregevole fattura. A partire dalla rasoiata con cui aveva regalato i primi 3 punti della stagione contro la Spal, per non parlare del colpo da biliardo con cui aveva portato in vantaggio il Pisa contro la corazzata Monza. Il suo zampino c’è anche negli ultimi due scontri diretti contro Brescia e Lecce, da consumato professionista disinfestatore di ragnatele negli angolini. La bomba da fuori area con cui ha bruciato il portiere giallorosso Gabriel è diventata presto un meme anche su internet, coi tifosi che hanno rilanciato il fermo immagine del suo gol postandolo su tutti i gruppi di discussione. Anche la società nerazzurra ci ha messo del suo, con un fotomontaggio da supereroe sui propri profili social. Giuseppe Sibilli, al suo arrivo a Pisa, era uno dei tanti figli d’arte in cerca di consacrazione. Arrivato lo scorso anno dall’Albinoleffe nel ritiro di Montecatini per felice intuizione di Roberto Gemmi, aveva fatto una lunga gavetta, arrivando anche a esordire con la maglia del Sant’Agnello in Eccellenza all’età di 18 anni da compagno di squadra del padre Salvatore, nel corso della stagione 20142015.
A Pisa ha dovuto fare i conti con un infortunio che, lo scorso anno, spezzò in due la sua stagione. Quest’anno invece è uno degli irrinunciabili di Luca D’Angelo. Che sia dalla panchina o da titolare, i numeri parlano chiaro, Sibilli ha giocato tutte le partite di questo campionato. Per quanto riguarda i figli d’arte, l’attaccante napoletano si aggiunge a una folta lista di giocatori presenti e passati nerazzurri. Basti pensare che nella top 10 all time della classifica "Padre e Figlio" in Serie B, ci sono ben 4 giocatori passati da Pisa.
Al primo posto è saldo il duo composto da Antonio e Alessandro De Vitis, mentre al secondo posto ci sono Angelo e Trevor Trevisan, quest’ultimo tra i protagonisti della stagione 20072008. Al quinto posto Alessandro e Daniele Mannini, due leggende nerazzurre, mentre all’ottavo ci sono Silvano e Simone Benedetti, quest’ultimo appena passato all’Alessandria nel mercato estivo. E presto ci sarà anche il giovane veterano Samuele Birindelli che tra una quindicina di partite raggiungerà il padre Alessandro ed entrerà nella top 20 di tutti i tempi.
Michele Bufalino