REDAZIONE PISA

Primavera 2, Pisa-Pescara 0-0: Continua la striscia positiva dei giovani nerazzurri

La squadra di Masi, autrice di un'altra prestazione autorevole, dimostra di potersela giocare con tutti

Un momento della partita a Fornacette

Pisa, 20 febbraio 2021 - Cuore, grinta e una difesa granitica, grazie a una prova sontuosa del giovane Lorenzo Masetti, aggregato nuovamente alla formazione dopo il suo infortunio occorso in prima squadra. Il Pisa, reduce da tre vittorie consecutive, vede i playoff e se la gioca con autorevolezza contro il Pescara, fino a questo momento imbattuto in campionato. Per la prima volta dopo tanti anni, la prima squadra giovanile nerazzurra restituisce la sensazione di potersela davvero giocare ad alti livelli. In campo la partita termina 0-0, ma i nerazzurri possono essere soddisfatti per un altro prestigioso risultato. Partono bene i ragazzi guidati da Gabriele Paffi in panchina, in attesa che Marco Masi rientri dalla sua squalifica di un anno, sperando in una sensibile riduzione di pena. Al 3' Arapi pesca Masetti che di testa manda di poco a lato. Ancora nerazzurri al 17' con Panattoni che penetra in area, serve Hanxhari che chiude la triangolazione per Munno, ma la sua conclusione non impensierisce Sorrentino. Al 29' una punizione di Hanxhari termina alta. Al 31' si vedono gli ospiti con Tringali, ma il calciatore del Pescara si scontra con una difesa difficilmente superabile. Prima occasione per Susso Bamba al 42', ma il calciatore di origini africane di testa la mette fuori. Dopo un minuto di recupero termina la prima frazione di gioco. Nella ripresa i ritmi sono un po' più bassi, ma la squadra di Paffi insiste giocando un calcio fisico e di grande carattere. Al 66' una punizione di Hanxhari viene fermata dall'arbitro per un fuorigioco. Al 73' tocca a Pedicone replicare su calcio piazzato, ma Colnago manda in angolo. Nel finale il Pescara prova ad accelerare, cingendo d'assedio la difesa nerazzurra. L'occasione più importante è di Seck all'86' su invito di Salvatore, ma la conclusione termina fuori misura, mentre al 93' Tringali ci prova da lontano, ma Colnago la arpiona a terra. Il Pisa chiude ordinatamente tutti i rifornimenti e gli spazi, tentando di offendere soprattutto in contropiede, mantenendo il risultato sulla parità. Al 94' il Pisa ha l'occasione più grossa della partita con Cenni che, proprio su contropiede, supera Sorrentino, ma calcia troppo debolmente e la difesa riesce a salvarla sulla linea. Termina così la partita. Sabato prossimo la formazione nerazzurra è attesa a Frosinone. TABELLINO PISA-PESCARA 0-0 Pisa: Colnago, Arapi, Mauro (90' Macchi), Bechini, Masetti, Del Rosso, Hanxhari (71' Lepri), Bertini (81' Penco), Panattoni, Munno (46' Mazzei), Susso (71' Cenni). A disp. Falsettini, Gaffi, Romiti, Edu Mengue, Pasquini, Penco, Mazzei, Falconi, Sabia, Cenni, Lepri. All. Paffi Pescara: Sorrentino, Longobardi, Pedicone, D'Aolia, Chiacchia, Veroli, Chiarella, Tringali, Blanuta (83' Seck), Mercado (83' Salvatore), Belloni (56' Calio). A disp. Klan, Mancini, Palmentieri, Dieye, De Marzo, Kuqi, Calio. All. Iervese Ammoniti: Masetti Arbitro: Zucchetti di Foligno Note: Recupero 1' pt, st Michele Bufalino