MICHELE BUFALINO
Sport

Le scuole superiori al Cus Pisa per un torneo di calcio per la Festa della Repubblica

«Cartellino rosso alla violenza»

Il segretario generale del Cus Pisa Rosario La Spina apre l'evento

Pisa, 2 giugno 2024 - Un torneo misto di Calcio a 7 per ragazze e ragazzi delle scuole secondarie di II grado pisane. È l’iniziativa promossa dall’Ufficio scolastico regionale e dalla Prefettura di Pisa con la collaborazione del Cus Pisa, in occasione della Festa della Repubblica. Nella mattinata di oggi infatti, presso gli impianti sportivi del Cus Pisa, si sono sfidati circa 50 ragazze e ragazzi provenienti dagli Istituti Superiori L. Da Vinci-Fascetti, F. Buonarroti e E. Santoni. A vincere il torneo è stato il Liceo Buonarroti. LA GIORNATA - La giornata si colloca nell’ambito delle iniziative in programma in vista del 2 giugno, 78° Anniversario della Repubblica Italiana. Il progetto si chiama “Cartellino rosso alla violenza” e ha l’obiettivo di esercitare lo sport, e in particolare il calcio, sia come veicolo di sensibilizzazione, sia come forma di educazione al rispetto delle regole e delle persone. PAGLIARA - «È per noi un piacere e un onore ospitare questa iniziativa», dichiara Stefano Pagliara, Presidente del Cus Pisa. «Sui campi da gioco si imparano molte cose, dal riconoscere capacità e limiti propri e degli altri, al rispettarli e valorizzarli. Si impara anche a risolvere i conflitti senza ricorrere alla violenza, ed è una delle lezioni più attuali e significative che lo sport possa offrire, non solo per lo sviluppo personale ma anche per quello della comunità di cittadine e cittadini. Ci sembra il modo migliore per celebrare il 78° anniversario della nostra Repubblica». CAMPI SOLARI - Nel frattempo proseguono i campi solari al Cus. Il programma prevede attività quotidiane dalle 8 alle 16. I campi sono di due tipi: il primo è il Baby Camp, un programma dedicato a chi va alla scuola materna con attività ludico-motorie e per il consolidamento degli schemi motori di base. Le giornate saranno completate con attività di laboratorio. Le iscrizioni sono riservate a bambini e bambine del 2020 che abbiano frequentato almeno il primo anno di materna. Per ragazze e ragazzi di scuole primarie di primo e secondo grado c’è lo Junior Camp, dove i bambini possono consolidare le capacità coordinative grazie alla pratica dei vari sport. I campi sono aperti a tutti, dai 4 ai 14 anni. Il Cus Pisa inoltre accoglie bambine e bambini con disabilità e bisogni speciali, che sono accompagnati da una equipe di educatori dedicati. M.B.