
Il corpo è una macchina, e come tale necessita della giusta qualità e corretta quantità di benzina per funzionare al meglio. L’allenamento è solo un aspetto che contribuisce al corretto funzionamento di questa macchina: l’altro è l’impostazione mentale con cui ci si appresta a svolgere l’attività fisica. Se questa componente viene meno o soffre di errori strutturali, tutto il castello di carte crollerà nel giro di poco tempo. È il concetto alla base del libro "Basta scuse" presentato dall’ex campione del mondo di Thai boxe Giovanni Redi, che ha scritto il volume grazie anche agli insegnamenti appresi in oltre dieci anni di attività professionistica. "Lavoro da 8 anni nel settore fitness – spiega l’imprenditore pisano che ha all’attivo delle palestre anche a Livorno -. L’allenamento si deve adattare a ritmi e necessità dell’individuo, non viceversa. Ma perché questo processo porti a risultati concreti, anche la persona deve avere la forma mentale capace di accogliere i benefici dello sport". Da questa intuizione deriva il titolo: "Chi sceglie di mollare l’allenamento accampa le scuse più disparate. Il mio volume vuole essere uno sprone per chi è sul punto di mollare e uno stimolo per chi deve avviare un percorso. Non esiste un allenamento impossibile: esiste il programma adeguato alle richieste personali". Disponibile su internet, anche sulla piattaforma creata dall’ex campione iridato di Thai boxe (ww.giovanniredi.com) e sul profilo Facebook Redi+, il libro rappresenta per Federico Pieragnoli, direttore di Confcommercio Pisa, "l’importanza dello sport come palestra per la vita. Anche gli imprenditori più impegnati devono trovare il tempo per una corretta attività fisica: se ne guadagna in disciplina, determinazione, organizzazione e spirito di sacrificio". Per Paolo Pesciatini, assessore al Turismo, "la parabola imprenditoriale, oltre che sportiva, di Giovanni Redi impreziosisce il nostro territorio. La sua preparazione nell’ambito del fitness accresce la cultura delle persone su questo tema. Un tema non banale quando ci si riferisce al turismo sportivo, che dovrà riprendere vigore quando l’emergenza Coronavirus sarà passata". Per approfondire i temi analizzati in "Basta scuse", Redi rimanda "alla piattaforma digitale "Redi+" sul sito www.giovanniredi.com. Qui le persone hanno la possibilità di impostare un lavoro personalizzato con un preparatore individuale e modulare di volta in volta l’attività".
Andrea Martino