
La Certosa di Calci (foto Ansa)
Pisa, 22 marzo 2015 - E' la Certosa di Calci, a Pisa, con 5.500 visitatori la meta culturale toscana più vista a conclusione della due giorni promossa dal Fai (Fondo ambiente italiano). Una straordinaria affluenza testimoniata anche dalla lunghe code che si sono formate per accedere alla struttura.
E in Italia i numeri delle Giornate Fai di Primavera misurano perfettamente la febbre da voglia di cultura: 650mila persone per 780 beni aperti in 340 lacolità d'Italia, oltre 7.000 volontari e 25.000 "Apprendisti Ciceroni©". Il record assoluto di visitatori nello stivale lo ha segnato la Lombardia con 120.000 visitatori e 133 beni aperti. In tutta Italia il bene più visto è stato l'ex Carcere di Buoncammino a Cagliari con oltre 28.000 persone. I fondi raccolti durante le Giornate Fai di Primavera saranno impiegati per gli scopi statutari della Fondazione e in particolare per la manutenzione dei beni Fai aperti al pubblico.