
Errani e Vavassori alzano il trofeo
"Andrea è un ragazzo d’oro, che ha saputo restare umile. Con la sua etica del lavoro è riuscito a togliersi grandi soddisfazioni, non ultimo il bis agli US Open. Siamo felici per lui, anche se ha lasciato da qualche anno il nostro club continuiamo a seguirlo con trasporto e siamo rimasti in contatto". Tommaso Brunetti, capitano ed istruttore del Tennis Club Pistoia, ha così commentato il successo di Andrea Vavassori nel doppio misto degli US Open arrivato nelle scorse ore. Insieme a Sara Errani, il tennista piemontese ha trionfato battendo all’ultimo atto la coppia composta da Iga Swiatek e Casper Ruud. Sotto il tetto dell’Arthur Ashe, chiuso causa pioggia ma strapieno, il duo azzurro ha battuto prima in due set (4-2, 4-2) gli statunitensi Harrison-Collins, per poi affermarsi sulla coppia numero tre del seeding per 6-3, 5-7 (10-6). Per il tandem Vavassori – Errani si tratta del secondo successo consecutivo a New York, dopo quello conquistato nel 2024. E anche in casa TC Pistoia si è fatto festa per un ex-tesserato che tanto ha dato al club: Vavassori ha infatti difeso i colori del sodalizio presieduto da Luigi Brunetti dal 2016 al 2022.
E c’è il suo zampino anche nella miglior stagione disputata dal Tennis Club Pistoia: proprio nella sua ultima annata in città, lo sportivo classe 1995 diede un contributo fondamentale per la qualificazione della società ai playoff Scudetto, per una stagione da record chiusa al terzo posto nazionale. E anche per questo, nel ricordo di quell’anno ’magico’, a Pistoia c’è chi continua a fare il tifo per il trentenne di Torino. Che, seppur meno ’pubblicizzato’ rispetto ad altri atleti, contribuisce comunque per quanto di sia competenza al buon momento che sta vivendo il tennis italiano (forse il migliore di sempre). "Andrea è un amico – ha concluso Brunetti – gli siamo grati per l’impegno profuso negli anni in cui ha giocato per noi. Personalmente, siamo rimasti amici e in ottimi rapporti: in questi anni ha confermato le potenzialità che già si intravedevano quando lo tesserammo, quasi un decennio fa. Si è ’specializzato’ nel doppio e direi che i risultati ottenuti anche nei grandi tornei gli stanno dando ragione. Penso che, continuando così, possa togliersi qualche altra soddisfazione anche in futuro".
Giovanni Fiorentino
Continua a leggere tutte le notizie di sport su