MAURIZIO INNOCENTI
Sport

Romba il motore Estra: trionfo a Modena. Attacco a cinque stelle, Forlì si arrende

Nella finale della Us Basket Cup successo al supplementare. Senza Saccaggi e Zanotti, è Alessandrini show, bene anche Johnson e Gallo

L’Estra con l’Us Basket Cup (Maestripieri)

L’Estra con l’Us Basket Cup (Maestripieri)

UNIEURO

103

ESTRA

105

UNIEURO FORLÌ: Allen 13, Gazzotti 5, Tavernelli 11, Gaspardo 8, Masciadri 7, Del Chiaro 12, Aradori 9, Harper 29, Pinza 9, Pepe. All. Martino.

ESTRA PISTOIA: Benetti 7, Gallo 15, Stoch 6, Alessandrini 29, Campogrande 14, Magro 10, Johnson 20, Dellosto 4, Zanotti ne, Saccaggi ne. All. Della Rosa.

Parziali: 23-16, 47-44, 72-69, 92-92.

L’Estra Pistoia si aggiudica la US Baslet Cup battendo in finale la Pallacanestro Forlì per 105-103 dopo un tempo supplementare. Le indicazioni positive per coach Tommaso Della Rosa da questa due giorni sono davvero tante perché la squadra ha retto in maniera encomiabile dal punto di vista fisico e atletico, facendo vedere ancora buone cose in attacco. Il tutto considerando la mancanza ancora di un americano, rispetto alle altre contendenti, e l’assenza nella finale sia di capitan Lorenzo Saccaggi che di Simone Zanotti, alle prese con un colpo al ginocchio subito nella prima partita del weekend, e con un minutaggio particolarmente basso anche per Jazz Johnson.

I biancorossi hanno combattuto contro Forlì, riuscendo a concedere pochi secondi possessi ai romagnoli nei primi 20’ e, dopo un po’ di difficoltà iniziali in apertura di match, l’Estra è tornata ampiamente in carreggiata grazie anche ad un’ottima mira ai tiri liberi e la serata di grazia di Nicolas Alessandrini. Sotto 32-27 al 15’, Pistoia ribalta Forlì in 3’ e l’affondata bimane di Gallo vale addirittura il sorpasso (38-39) che da il là al rush finale di secondo quarto che si chiude sul 47-44 per Forlì con bomba sulla sirena di Campogrande.

Coach Della Rosa deve, giocoforza, dosare le energie dei suoi viste le rotazioni ridotte ma la squadra dimostra ancora notevoli progressi pronta a controbattere colpo su colpo le scorribande degli ex Allen, Del Chiaro e Gaspardo ma Alessandrini è una furia e, assieme a Johnson, tengono viva la partita al 30’ sul 72-69. Nonostante la stanchezza, l’Estra mantiene lucidità anche nell’ultimo quarto con buone giocate di Magro e Johnson, la tripla di tabella di Stoch vale addirittura il vantaggio sul 76-78.

Si va avanti in grande equilibrio con Pistoia che non molla mai con Forlì che però, grazie alla precisione ai liberi e la pressione difensiva riesce a rimettere la testa avanti con l’Estra che ribatte colpo su colpo (Johnson dalla lunetta più tripla di Gallo per il 92-90 a 34? dalla fine) e riesce a portare il match ancora all’overtime coi due liberi finali di Benetti. E, nel supplementare, Pistoia ne ha anche di più di Forlì, mette due bombe consecutive con Alessandrini e Campogrande (94-100), Magro monumentale nel pitturato e Pistoia alla fine si prende la coppa per 103-105.

Maurizio Innocenti

Continua a leggere tutte le notizie di sport su