
Il Tennis Club I Giardinetti di Lamporecchio organizza per venerdì la terza edizione delle manifestazione, denominata "Dodici ore di tennis storico". I soci del club inizieranno a giocare alle ore 20 di venerdì ed senza interruzioni, alternando le esibizioni, arriveranno alle otto del sabato mattina. Una bella ed originale festa di sport, per un club, che ha come presidente Giacomo Martini. Una realtà sportiva, un’associazione che sta con il passare degli anni, avendo un ruolo sempre più importante per la promozione del tennis sul territorio. Numerosi sono i bambini e i ragazzi, che grazie al Tennis Club di Lamporecchio, si avvicinano e poi prendono passione per questo sport. I campi dal tennis si trovano all’interno d ella struttura dei Giardinetti, dove si trova anche lo stadio nel quale gioca la Lampo. Ma torniamo alla terza edizione della maratona notturna tennistica. I soci del club, circa una cinquantina, vengono divisi in due squadre. Seguendo i colori del mitico torneo londinese dei Wimbledon, le due squadre prendono i colori verde e viola. Sono organizzate partite singole e di doppio. Al termine di ogni ora cambiano i giocatori, seguendo una determinata regia. Il risultato finale è dato dalla conquista complessiva dei set,vinti delle dodici ore. Nella passata stagione venne fuori un risultato che ebbe dell’incredibile. Infatti la due squadre verde e viola finirono in parità con il risultato di centootto set ciascuna. Un notte di divertimento, di sport e della voglia di stare insieme. Non manca chiaramente l’aspetto ludico della manifestazione. Rispettando tutte le norme del Covid 19, dalle dieci fino a mezzanotte,per i partecipanti è previsto un ricco spuntino e la mattina una deliziosa e meritata colazione. Nell’organizzazione dell’evento rivestono un ruolo importante il presidente Giacomo Martini e i tre validi istruttori che sono Assunta Musella, Aurora Lisi e Massimo Rastelli. Gli stessi che seguono con passione e competenza la crescita di giovani tennisti del Tennis Club Giardinetti di Lamporecchio "Stiamo lavorando con molto impegno- esordisce il presidente Martini- per organizzare, seppure nelle ovvie difficoltà legate a questo particolare periodo, una bella bella manifestazione. Per questo motivo desidero ringraziare tutti i miei collaboratori, i componenti del consiglio direttivo e tutti coloro che ci danno un contributo come le aziende Dea Party e Sensi Vini. Un grazie particolare - conclude il presidente Martini- a Roberto Neri e Roberto Ferradini che preparano e rendono tutto l’ambiente ospitale e perfetto per potere giocare al tennis".
Massimo Mancini