REDAZIONE MONTECATINI

Juniores, inizia il viaggio

Oggi il debutto della rinnovata squadra di Agostiniani .

Oggi il debutto della rinnovata squadra di Agostiniani .

Oggi il debutto della rinnovata squadra di Agostiniani .

Con la sfida contro il Progresso, in programma oggi pomeriggio alle 16, si alzerà ufficialmente il sipario sulla stagione della Juniores nazionale della Pistoiese. La squadra allenata dal confermato Riccardo Agostiniani sarà la prima formazione del vivaio arancione a scendere in campo, inaugurando di fatto un’annata nella quale l’Olandesina andrà alla ricerca di conferme e proverà ad alzare ulteriormente l’asticella. A confermarlo è il responsabile del settore giovanile Filippo Baragli, che alla vigilia dello start ha fatto il punto sul movimento arancione. "In estate abbiamo lavorato parecchio, sia in termini numerici che qualitativi. Dai 160 ragazzi che avevamo siamo arrivati a 300, allestendo una formazione in ogni categoria, compresa l’Under 18 che è un campionato sperimentale. La Juniores nazionale è l’apice della piramide, ma sotto c’è l’enorme lavoro di allenatori e istruttori".

La novità più rilevante è che la Juniores disputerà le partite casalinghe al Melani, da molti anni riservato alla prima squadra. "Avremo la possibilità di giocare in un impianto storico – ha detto Baragli – ed è un sogno che si realizza. La società si è spesa molto per arrivare a questo risultato e rappresenta un passo avanti enorme per tutto il club". Sul campionato, Baragli si è espresso così: "Sarà un girone difficile, con tante squadre emiliane e romagnole. Rispetto all’anno scorso abbiamo confermato cinque giocatori del 2007 e inserito i 2008, con la volontà di migliorare il sesto posto della scorsa stagione. Per me è iniziato l’ottavo anno alla Pistoiese e non sono mai stato così contento di essere qui. Qualche chiamata c’è stata, ma la mia volontà è sempre stata di rimanere in arancione".

Grandi emozioni anche per l’allenatore Agostiniani, che è stato riconfermato alla guida della Juniores: "Il livello rispetto allo scorso anno si è alzato, ma ciò va di pari passo con un raggruppamento in cui affronteremo squadre importanti. La dirigenza ha lavorato duramente, la rosa è stata allestita in modo intelligente e tanti elementi sono stati ‘pescati’ da club importanti delle nostre zone. Il primo obiettivo è quello di creare un gruppo sano e che abbia voglia di divertirsi, poi dopo potremo pensare ai risultati. La mia riconferma? La Pistoiese è una seconda casa, ricomincio con grande entusiasmo e voglia di migliorarci. E forse, allenando questi ragazzi, sono anche un po’ ringiovanito...".

Il ritorno da allenatore al Melani sarà un momento speciale anche per ‘Ago’, che sulla panchina della Pistoiese si è seduto nella stagione 2010/11, portando l’Us al trionfo nel campionato di Eccellenza. "Per un pistoiese doc come me la giornata sarà un vortice di emozioni – ha confermato l’allenatore –. Mi ricordo sempre la prima volta: era un’amichevole estiva contro il Siena di Conte, che poi avrebbe vinto la Serie B. Sono passati più di quindici anni, ma sarà bello come la prima volta. Spero che possa essere uno stimolo anche per i ragazzi".

Michele Flori

Continua a leggere tutte le notizie di sport su