
Bleff Dipa con il suo allenatore Holger Ehlert
di Martina Nerli
Con Bleff Dipa la Toscana che trotta torna sul gradino più alto del podio. Il Derbywinner allenato a Migliarino Pisano dal trainer tedesco Holger Ehlert rispolvera la migliore forma e conquista il Gp Città di Torino. La conferma delle sue importanti capacità arriva sei mesi dopo la vittoria da sogno nel Derby, un ritorno al successo significativo per il figlio di Mister Jp che nella stagione dei quattro anni promette scintille, a sbilanciarsi è lo stesso allenatore che in premiazione dichiara con grande convinzione che siamo solo all’inizio della carriera di Bleff. Ancora da decidere il percorso da seguire ma a Torino il cavallo fa un passo avanti, archiviato il 2020 con un ottimo secondo nel Mangelli, l’allievo di Ehlert si ripresenta in pista a febbraio nel Gran Premio Firenze dove butta via un bel piazzamento gettandosi di galoppo sull’ultima curva. Un errore sicuramente perdonabile ma quel passo falso lascia un pizzico di paura addosso al team, due mesi dopo in agenda la trasferta torinese dove il cavallo è costretto a cambiare guida, Roberto Vecchione appiedato cede le guide a Vincenzo Piscuoglio Dell’Annunziata. Nel commento post corsa il driver napoletano confessa che sull’ultima curva vive un attimo di timore, già nella corsa di preparazione di fine marzo sempre a Torino il cavallo si era messo brutto di camminata senza però rompere il passo, questa volta invece andatura decisa e criniera al vento verso il traguardo. Anche il proprietario francese Jean Pierre Barjon appositamente in Italia per seguire le gesta del suo pupillo in premiazione mostra grande soddisfazione e conferma la “paura” dell’ultima curva. Bleff si conferma protagonista della generazione 2017 ma non è da meno il compagno di allenamento Banderas Bi protagonista di una retta di arrivo davvero emozionante. Con un complicato numero tredici di partenza il figlio di Ganymede porta a casa un ottimo secondo posto e prosegue la scia positiva di una carriera in costante ascesa. Quattro successi su sedici corse disputate e un conto in banca che fa invidia a tanti cavalli anziani, Banderas è un altra pedina importante di Ehlert perchè se Bleff vanta il Derby, Banderas può dire di aver varcato i confini nazionali con la suggestiva vittoria in Danimarca e più precisamente all’ippodromo di Charlottenlund a maggio dello scorso anno ed a soli tre anni un successo all’estero vale doppio. Tra i Toscani in corsa un promettente quarto posto posto per Barbablù allenato da Gennaro Casillo sempre nella sezione maschile mentre nella corsa in versione rosa entra nel marcatore solo Enrico Bellei in veste di allenatore e guidatore con Birba Caf sacrificata purtoppo da un complicato numero dodici ma comunque a freccia in su con un dignitoso 14.3 sui 2060 mt. A vincere la sezione femminile è stata Blackflash Bar con il torinese Santo Mollo in sulky.