
Gabriele Rossetti in Coppa del Mondo di skeet chiude al quarantesimo posto
Quello visto all’opera a Lonato del Garda non è stato il miglior Gabriele Rossetti della stagione. Il tiratore di Ponte Buggianese ha terminato la gara di Coppa del Mondo di skeet al quarantesimo posto, con un totale di 120 piattelli colpiti su 125 e cinque errori effettuati tra il primo e il secondo giorno di gara. Una prestazione individuale che si è andata ad inserire in una tre giorni di squadra sottotono da parte di tutti gli azzurri, come ha osservato il direttore tecnico Luigi Lodde: "La squadra era in una ottima condizione, purtroppo a volte succede – ha commentato Lodde ai canali ufficiali della Federazione -. Il rammarico è quello di non esserci espressi al meglio delle nostre possibilità. L’importante è rimanere concentrati sul nostro lavoro e sui nostri punti di forza, che sicuramente sono tanti. Questa volta non è andata bene, ma con la professionalità la dedizione e l’umiltà dei ragazzi e delle ragazze sono sicuro che troveremo la forza e la determinazione per fare del nostro meglio nelle prossime occasioni".
La competizione sulle sponde del Garda ha rappresentato, per Rossetti e gli altri tiratori italiani, una tappa nel percorso che porterà all’appuntamento più atteso dell’estate, l’Europeo in programma a Chateauroux a fine luglio. Da venerdì 25 a lunedì 27 l’impianto francese, che dodici mesi fa ha fatto da cornice per le gare delle Olimpiadi di Parigi, ospiterà i migliori atleti europei e Rossetti sarà tra coloro che andranno a caccia della medaglia d’oro. La concorrenza però sarà agguerrita: dai padroni di casa Delaunay e Le Jeune, fino ai cechi Korcak e Tomecek, entrambi finalisti a Lonato, senza dimenticare altri italiani come Cassandro e Sdruccioli.
Michele Flori
Continua a leggere tutte le notizie di sport su