
Gli inquirenti indagano sui soldi spariti ai risparmiatori
Montecatini 12 aprile 2016 - Che fine hanno fatto gli svariati milioni di euro sottratti a correntisti e risparmiatori delle Poste di Nievole? I carabinieri non credono che siano stati tutti dilapidati dall’impiegato Francesco Polizzi o quanto meno vogliono compiere indagini molto approfondite per capire fino in fondo la dinamica dei fatti. Proprio per questo i titolari delle varie agenzie di money transfer – da dove si possono spedire somme anche ingenti in ogni paese del mondo – sono stati convocati alla caserma di Montecatini per chiedere loro se Polizzi ha effettuato negli ultimi anni spostamenti di denaro tramite questo canale. Ai titolari delle agenzie sarebbero state mostrate le foto dell’indagato ai fini dell’eventuale suo riconoscimento.
Ancora non è noto l’esito di questa verifica, tuttora in corso, ma l’indagine potrebbe portare a sviluppi molto interessanti. Non può essere infatti escluso che la montagna di denaro prelevata da conti o buoni postali possa aver preso la via di qualche paese – si scandagliano i versamenti soprattutto verso l’Europa dell’Est – dal quali non sarebbe impresa agevole farli tornare indietro.
Intanto, ieri, la trasmissione di Canale 5 Pomeriggio 5 è tornata sul caso delle Poste di Nievole. Secondo quanto ricostruito dalle inviate del programma condotto da Barbara d’Urso – riportano le agenzie di stampa – l’impiegato si sarebbe recato a Napoli, sua città di origine, ricevendo ospitalità dalla sorella. «Molti – scrive La Presse – pensano che la notizia, fatta trapelare dall’avvocato, possa essere un diversivo e in tanti ritengono che sia ancora in Toscana".